
In collegamento dal Guatemala con l'assemblea del Movimento Arancione di de Magistris, il pm si schiera: "Facciamo la nostra rivoluzione civile e io sarò nella partita, sarò al vostro fianco"

Ingroia, a Servizio Pubblico, contro Mannino: "Lei era il secondo obiettivo, dopo Lima. Erano pronti a ucciderla. Poi è stato risparmiato perché c'è stata la trattativa. E al suo posto è stato ucciso Borsellino". E Mannino: "Lei è un mascalzone"

Il pm a Servizio Pubblico: "C'è diritto di critica alle sentenze, non d'invettiva". E poi rincara la dose: hanno voluto bacchettare la procura di Palermo

Quando a contestare sentenze politiche e pm incapaci era Berlusconi, chiamavano la gente in piazza a sventolare la Costituzione. Oggi che a fare la stessa cosa è l'amico Ingroia, partono in quarta a difesa del contestatore

Dal Guatemala l'ex procuratore di Palermo apre un blog per criticare l'Italia: "Io come i partigiani". Ma sembra più un manifesto politico: "Ribadisco la mia non neutralità"
Le firme raccolte per la causa collettiva contro il magistrato, che accosta il movimento alla mafia, continuano ad aumentare. E hanno già superato le 5mila. SCRIVETE QUI
La Corte costituzionale: "Violata la privacy di Napolitano". Ingroia all'attacco: "Arretramento sull'uguaglianza". E Vietti: "La Consulta è indipendente"

In tremila firmano contro Antonio Ingroia che diffama il movimento azzurro. Successo oltre ogni aspettativa. Lo spirito del 1994 non muore mai
Paolo Del Debbio, uno dei fondatori del movimento creato nel '94 da Berlusconi: "La tesi del magistrato è così incredibile da risultare ridicola". Azione civile contro il pm: SCRIVETE QUI

Il procuratore in un colloquio col Mattino: "Io candidato con de Magistris? Non dico di no". Poi al Fatto: "Non ci penso proprio. Non sono una toga rossa, né arancione"
