Il grande economista sostenne che il pauperismo dei seguaci improvvisati del santo era una sciagura. A differenza della ricchezza

Il grande economista sostenne che il pauperismo dei seguaci improvvisati del santo era una sciagura. A differenza della ricchezza
Il ricordo della senatrice Biancofiore: "Siamo cresciuti con la rivoluzione liberale dell'inizio di Forza Italia nel cuore". Il ministro Sangiuliano: "È stato l'unico interprete del pensiero di Milton Friedman"
"La Rete ci renderà liberi" è il motto in cui tutti, più o meno, abbiamo creduto. E non solo all'inizio. Poi, cautamente, col tempo, abbiamo dovuto ricrederci
Il ricordo dell'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio. La commozione di Fontana e gli elogi di Capezzone e Porro
Il 5 marzo 2022 moriva Antonio Martino. Economista, politico, intellettuale, è stato uno degli italiani più stimati del XX secolo. Rispettato ma non ascoltato, i suoi insegnamenti sono oggi attualissimi e preziosi
Esce in libreria per Piemme il nuovo libro di Nicola Porro, Il Padreterno è liberale. Un saggio su Antonio Martino e sulle idee liberali che non muoiono mai
Nicola Porro ricorda il maestro in un libro. Grande economista e amico pieno di ironia
Nella introduzione al libro di Francesco Patamia, l'economista passa in rassegna i guai italiani e propone soluzioni radicali
L'ex ministro era contro le tasse e la spesa assistenziale. Ma in economia fu considerato un eretico. Purtroppo
Al congresso Pli, spiegava la libertà con le ghette ai piedi. Ricordi di un signore senza compromessi