Il presidente degli Stati Uniti promuove le riforme di Renzi, ma bacchetta l'Unione europea: "Punti sulla crescita"

Il presidente degli Stati Uniti promuove le riforme di Renzi, ma bacchetta l'Unione europea: "Punti sulla crescita"
Il premier vede Obama a Villa Madama: "Sulla crescita gli Stati Uniti sono un modello per l'Europa". Ma assicura: "L'Italia deve cambiare se stessa"
Il presidente degli Stati Uniti è stato ricevuto a Villa Madama dal premier, alla presenza del ministro degli Esteri Mogherini e del Segretario di Stato Usa Kerry
Dopo la visita a Papa Francesco, il presidente Usa Barack Obama si è recato al Quirinale, dove è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. I due capi di Stato hanno avuto un breve colloquio privato, a cui seguirà una colazione di lavoro. Più avanti nel corso della giornata Obama incontrerà anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi
Partito da Villa Taverna, Barack Obama ha raggiunto la Città del Vaticano con un corteo di oltre cinquanta autovetture. Dopo aver oltrepassato via della Conciliazione e piazza San Pietro, il presidente Usa è stato ricevuto da monsignor Georg Gaenswein e da un picchetto d'onore di Guardie Svizzere nel cortile di San Damaso. Quindi, dopo una visita alle stanze vaticane, è stato ricevuto dal Pontefice nella biblioteca privata
Da Giovanni XXIII e Dwight Eisenhower a Benedetto XVI e George Bush, sono moltissimi i Pontefici e i presidenti degli Usa che si sono incontrati in Vaticano negli ultimi cinquant'anni
Prima notte a Villa Taverna per il presidente degli Stati UNiti. Oggi gli incontri ufficiali
L'ultimo carico di plutonio è partito in nave da La Spezia. Il presidente: "Ho paura di un'atomica dei terroristi a Manhattan"