
Secondo David Thorne il presidente degli Stati Uniti fa grande affidamento "sul premier e sulla sua opinione". Il Prof? "Ha molta esperienza" e parla bene inglese
Il presidente va in tv da Letterman e lancia un appello per placare gli animi dopo le violenze scatenate dal film anti Islam. Poi attacca di nuovo Romney

Una nota di Aqim, braccio armato di al-Qaeda nel nord Africa: "Uccidete gli ambasciatori Usa purificando la terra dalle loro oscenità per vendicare" l’onore di Maometto
In un video rubato e pubblicato su internet da un sito vicino ai democratici si vede Romney che, in una cena elettorale per la raccolta fondi, dice che "il 47% degli americani vota per Obama perché dipende dal governo, non paga le tasse e si sente vittima perché troppo povero"

Cerimonia funebre per le quattro vittime di Bengasi. Obama: "Grazie a loro l'America splenderà sempre". La Clinton: "I terroristi non rappresentano la nuova Libia"

Dopo l'assalto al consolato Usa di Bengasi, gli Stati Uniti temono nuovi disordini. Due navi da guerra verso la Libia, 200 marines pronti a partire. Ma il governo libico rassicura: "Abbiamo arrestato i primi sospetti". Scontri davanti all'ambasciata Usa del Cairo e a Sanaa. Il presidente egiziano Morsi: "Maometto non si tocca". Clinton contro il film su Maomento: "È disgustoso, offende una grande religione"
Il terrorismo entra in una campagna elettorale dominata finora solo dalla crisi economica

Regista (e grande sponsor) della "Primavera araba", Obama può subire un pesante contraccolpo per la morte dell'ambasciatore Usa a Bengasi. Il fondamentalismo islamico, infatti, è più forte di prima
In questo attentato ci sono elementi che possono far diventare l'assasinio di Bengasi una data storica come quella di Sarajevo, la "scintilla" che fece scoppiare la Prima Guerra mondiale

Il candidato repubblicano non cambierebbe tutta la riforma sanitaria: "Ci sono diverse cose che mi piacciono". Ma così contraddice il suo vice
