Per la prima volta il G8 firma un testo comune con l'Africa: "E' necessario attivarsi subito". Ecco i numeri dell'emergenza
Uno sguardo di troppo. E la foto fa subito il giro del mondo. Sarkozy e Obama colti mentre guardano maliziosamente la 16enne delegata brasiliana al Junior8, Mayora Tavares
Via libera a una partnership globale per spingere sulle tecnologie a basso contenuto di carbone. Manca l'accordo per la riduzione delle emissioni di Co2 dell'80% entro il 2050. La Cina: "Non vincolati". Ban Ki-Moon: "Persa un'occasione unica". Apprensione in vista della conferenza di Copenhagen (ecco le tappe). In politica estera duro monito contro il regime di Ahmadinejad e i missili di Pyongyang
Dopo la colazione di lavoro e la foto di gruppo i leader in riunione plenaria su clima, crisi e sviluppo. Obama incontra Napolitano, in serata visita con Berlusconi l'Aquila
Il centro dell'Aquila è blindato da centinaia di poliziotti e carabinieri per la visita del presidente degli Stati Uniti. Il premier Silvio Berlusconi sta accompagnando Obama a vedere la macerie del terremoto che ha colpito l'Abruzzo il 6 aprile
Il presidente iraniano non ce l'ha fatta. Disturbato nel corso di una diretta in onda nella tv di stato da un insetto: a differenza del presidente Obama non riesce a prenderlo in un colpo solo
Rita Levi Montalcini, Dario Fo, Bernardo Bertolucci e Nicola Piovani scrivono una lettera aperta al presidente americano alla vigilia del G8: «Un miliardo e 200 milioni di persone non hanno accesso all'acqua».

Il presidente Usa dice che non ha intenzione di autorizzare un eventuale attacco contro il possibile arsenale atomico di Teheran. Mano tesa alla Russia
Il presidente Usa: "Rispettare la sovranità di Ucraina e Georgia". Sullo scudo antimissile assicura: "Senza la minaccia dell'Iran non servirà più"
Siglato il testo che sostituirà lo Start-1: riduzione delle testate atomiche sino a 1.500-1.675 unità per ciascun Paese e sino a 500-1.100 vettori balistici. Diversità di vedute sullo scudo spaziale in Europa