In un video il braccio destro di Osama bin Laden invita al ritiro delle truppe dai paesi islamici, attacca il presidente degli Usa e poi passa alle minacce: "Non odiateci ma continueremo a uccidervi"
Dopo aver dato il via alla crisi mondiale l'America torna a vedere la luce. Il presidente Usa: "Le mie politiche economiche hanno evitato che la recessione si trasformasse in una depressione". Il mercato sale e il sistema finanziario non è più sull’orlo del collasso
Il presidente americano spenderà 35mila euro a settimana (costi per la sicurezza esclusi) per le vacanze sull’isola dei vip. Piscina, campo da golf e di basket, spiaggia privata e yacht nella villa da 20 milioni. Ed è subito polemica sugli eccessi
Il pannello luminoso, voluto nel 2006 da Bush nel centro di L'Avana, è stato spento il mese scorso dal nuovo presidente: segno di disgelo
Il presidente degli Usa ai cinesi: "Diritti umani siano terreno comune. Rispettare religione e cultura di tutti i popoli". Poi l'appello sul clima: "Cooperiamo per un futuro pulito". E chiede di "fermare il nucleare in Iran e Corea"
Nonostante il calo di consensi il presidente Usa punta ancora sulla riforma: "I 48 milioni che sono privi di assistenza sanitaria stanno aspettando la nostra leadership, e non dobbiamo deluderli. Approveremo una riforma che abbassi i costi e fornisca una copertura affidabile"
La popolarità del presidente degli Stati Uniti per la prima volta è in discesa: colpa di un ambizioso pacchetto di riforme che non convince ancora la popolazione. E il presidente Usa insiste: "Bisogna agire subito". I repubblicani: "Riforma socialista"
In una lunga lettera firmata tra gli altri dall'ex presidente polacco Walesa e da quello ceco Havel si invita la Casa Bianca a trattare con Mosca da posizioni più decise
Storico discorso al parlamento del Ghana: "L'Africa non è separata dal resto del mondo. Quello che succede qui ha ripercussioni ovunque. Servono istituzioni forti, non uomini forti. Il futuro è vostro: you can". Poi la visita al luogo dove venivano ammassati gli schiavi prima di essere imbarcati sulle navi dei negrieri
Il presidente Usa ricevuto in Vaticano per la prima visita ufficiale del suo mandato: "Ci aspettiamo una relazione molto forte con lo Stato pontificio". Il Papa a Obama dopo 40 minuti di colloquio privato: "Prego per lei. Rispettare il diritto all'obiezione di coscienza in difesa della vita"