Secondo le ultime indiscrezioni Israele avrebbe concesso ad Hamas una settimana di tempo per decidere se accettare l'accordo sugli ostaggi. In caso di fumata nera Tel Aviv lancerà l'offensiva su Rafah

Secondo le ultime indiscrezioni Israele avrebbe concesso ad Hamas una settimana di tempo per decidere se accettare l'accordo sugli ostaggi. In caso di fumata nera Tel Aviv lancerà l'offensiva su Rafah
Il primo ministro Benjamin Netanyahu verrà operato stasera per un'ernia dopo la riunione del gabinetto di guerra. Durante l'intervento le sue funzioni saranno esercitate dal ministro della Giustizia Yariv Levin
Israele ha richiamato la sua squadra negoziale dal Qatar dopo che Hamas ha rifiutato la sua ultima offerta nei colloqui per un accordo sugli ostaggi e una tregua
Nel testo della risoluzione è stata sostituita l’espressione “cessate il fuoco permanente” con un “cessate il fuoco duraturo"
La proposta sarà probabilmente respinta da Israele. Il premier Netanyahu ne ha giudicata una simile come "delirante". La data dell'inizio delle operazioni a Rafah si fa sempre più vicina e la diplomazia pare arenata
Israele ha confermato agli USA che le operazioni non si fermeranno nella Striscia di Gaza: il premier israeliano e il presidente americano si sono confrontati in una lunga telefonata
Diversi documenti ottenuti da hacker finanziati dagli Emirati Arabi Uniti dimostrerebbero l'invio da parte di Doha di decine di milioni di dollari al premier israeliano, per finananziare le sue corse al premierato
Il segretario di Stato in Turchia per scongiurare l'escalation Burns in Israele. E c'è il mezzo atomico
Il governo d'emergenza israeliano dovrà decidere molto presto quando mandare in missione gli uomini del Sayeret Matkal, l'unità d'elite incaricata di recuperare gli oltre 200 ostaggi in mano ad Hamas
Il presidente Biden alle prese con la crisi in Medio Oriente e il vuoto di potere alla Camera. I rischi per la politica estera Usa