Monito del presidente della Camera: "Il fatto che si debba auspicare un confronto civile, vuol dire che negli ultimi mesi, negli ultimi anni, si è superato il livello di guardia. Utilizzare le parole di Napolitano come una stella polare". Il presidente della Cei: "La gente è stanca e non merita" il clima di "odio"
Duro monito del cardinale Bagnasco: "Quando la comunicazione perde gli ancoraggi etici e sfugge al controllo sociale, finisce per non tenere più in conto la centralità e la dignità inviolabile dell’uomo". E avverte: "Incide negativamente sulle coscienze". Il Colle: "I media raccontino anche ciò che funziona"
Alla chiusura dell’assemblea generale dei vescovi ad Assisi, il presidente della Cei l’Europa, nei suoi organismi, a fare una "riflessione seria": la sentenza di Strasburgo è "un segnale che va in una direzione sbagliata"
Con un forte appello al "disarmo" nella vita pubblica il presidente dei vescovi italiani ha aperto ad Assisi la 60esima assemblea generale della Cei: "Basta odio". A tutti gli schieramenti politici ha chiesto il superamento di "matrici ideologiche"
Il presidente della Cei denuncia l'atteggiamento della stampa: "C’è stata una lettura parziale e non di rado francamente scorretta" di alcuni "interventi del Papa". Sulle questioni etiche la Chiesa viene dipinta come "nemica dell'uomo e indifferente ai suoi bisogni"
Al consiglio permanente della Cei il capo dei vescovi delude l’opposizione e non attacca l’esecutivo. "La Chiesa resta amica delle istituzioni anche quando critica". L'invito ai politici: sobrietà nei comportamenti
Il presidente della Cei all'apertura del "parlamentino" dei vescovi italiani ricorda l'articolo 54 della Carta: "I politici siano sobri". E sul caso Boffo: "Nessuno può pensare di intimidire la Chiesa. Non staremo zitti"
Lectio magistralis sull'Enciclica del cardinale Bagnasco: "Il degrado della politica deriva dalla mancanza di etica dei singoli". E accusa: "Trascurate le famiglie, le conseguenze le pagano le generazioni più giovani"
Il leader della Lega Umberto Bossi, con il ministro per la Semplificazione Roberto Calderoli, ha incontrato stasera il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Angelo Bagnasco. L'incontro è durato un'ora
"Mentre sento sparare colpi sulla mia testa mi chiedo che c’entro con tutto questo?". In una lunga lettera inviata al cardinale Angelo Bagnasco, il direttore di Avvenire spiega le ragioni delle sue dimissioni