
Scappato il 22 marzo dall'Italia dove era agli arresti domiciliari, Artem Uss è ora riapparso a Mosca. Chi è il responsabile della fuga? Lo scontro tra il Guardasigilli e la Procura milanese

Galeotte le interviste del procuratore capo di Bergamo. Acquisiti i primi atti

Ex Br e intellettuali si schierano, Sofri ironizza: "Non c'è mai redenzione...". Il ministro Nordio: "La Francia è un Paese amico ma in passato si è dimostrata quasi complice di questi delinquenti"

La Corte di Parigi nega in modo definitivo l'estradizione perché "in Francia hanno costruito una vita sociale e famigliare stabile". L'amarezza dei parenti delle vittime: "E le famiglie che loro hanno distrutto?". Deluso Nordio: "Ma l'Italia ha fatto tutto quanto era in suo potere". E non torna neanche Vecchi, condannato per il G8 a Genova

Il ministro Nordio: "Abbiamo fatto tutto il possibile". Forza Italia all'attacco: "La Francia è divenuta una seconda patria che ha protetto molti di questi criminali". E FdI: "Sentenza vergognosa"

Cerimonia di intitolazione dell’Aula della prima sezione penale della Corte d’Appello all’avvocato Eustachio Sisto, padre dell’attuale viceministro

"È diventato un grimaldello delle Procure". Attesa per i tempi della riforma di Nordio

Negli ultimi giorni sono uscite dalla pancia della maggioranza di centrodestra, più precisamente da settori di Fratelli d'Italia e della Lega, proposte che non sono certo nate sotto il segno del "garantismo".

Il Guardasigilli spiega i principi cardine della riforma: segretezza degli atti di indagine, riforma delle intercettazioni e stretta sulla carcerazione preventiva

Il sistema carcerario italiano è prossimo al collasso. Unire terzo settore, carceri e Stato per risolvere il problema è la soluzione del sottosegretario alla giustizia Delmastro
