
Il ministro è al lavoro per contrastare l'abuso della carcerazione preventiva: si vuole trasformare la visione "carcerocentrica della sanzione penale" e offrire maggiori garanzie ai cittadini

L'azzurro aveva già denunciato nel 2020 condotte sospette: "Evidenti i rapporti tra certa magistratura e la sinistra"

Il saggio del Guardasigilli racconta trent'anni di degenerazione della magistratura e propone una visione per le cure possibili alla crisi del sistema

Il difensore: "È una condanna a morte". Salvini: "Non saranno le minacce a fare cambiare le leggi". Manconi: "Adesso la situazione può precipitare"

Il ministro della Giustizia si esprime dopo la scelta della Corte: "Attiene al procedimento giurisdizionale di competenza esclusiva della magistratura nella sua piena autonomia e indipendenza"

Quindi, oggi...: la decisione della Cassazione su Alfredo Cospito, la morte del Re della tv e la pace in Ucraina

E Donzelli si difende davanti al Gran giurì della Camera sulle accuse al Pd

Carlo Nordio ha ricordato alla Camera come l'avviso di garanzia non possa costituire un oggetto di dimissioni: "Oggi riguarda Delmastro e in un domani potrebbe riguardare ciascuno di voi"

Dopo il no all'estradizione, Nordio chiede che la condanna a nove anni per stupro del campione venga eseguita in patria

"Lo Stato non arretra". Giorgia Meloni ieri ha fatto arrivare immediatamente il suo messaggio. Più che "suo" quello dello Stato. Con un tweet, rapido, chiaro, veloce
