Le letture nelle chiese di Lombardia: "Le basiliche come avamposti di civiltà"
Le letture nelle chiese di Lombardia: "Le basiliche come avamposti di civiltà"
È dedicato alla storia d'amore fra Testori e Toubas. "Per sempre" curato da Alessandro Bandini
Che altro sono i peccati e i peccatori all'Inferno? Un pettegolezzo con nomi e cognomi e non basta cavarsela con "non ragioniam di loro ma guarda e passa"
La canzone popolare è una contaminazione fra musica e versi. E Leopardi incontra Lucio Battisti o Gino Paoli
Dalla serialità e dai multipli che ispireranno Andy Warhol alle illustrazioni solari per la "Commedia"
Trovava la "Commedia" noiosa e ossequiosi i suoi ammiratori. Per lui scrivere significava azzerare se stessi
Tre parole-chiave della vita (anche con il pentimento). E tutte hanno a che fare con le stelle
Le parole della settimana: elezioni Ue, venti di guerra europei, San Saviano martire, almeno salviamo Dante
La docente che ha esentato gli studenti dallo studio di Dante Alighieri non ha concordato la sua iniziativa con la dirigenza: così si legge nella nota del ministero dell'Istruzione al termine dell'indagine