
Gli italiani celebri scomparsi nel 2016, dall'oncologo Umberto Veronesi al nuotatore e attore Bud Spencer

Palinsesti stravolti e speciale del Tg1 per il rito. La celebrazione della tv di Stato irrita i social

Le perplessità dell'arciprete: "Mai successo a memoria d'uomo"


Ad aprire la celebrazione è stato l'amico di sempre, Carlin Petrini, fondatore di Slowfood, che ha poi lasciato la parola ad un commosso Jacopo Fo. Presenti in Piazza Duomo, anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, quelli di Roma e Torino, Virginia Raggi e Chiara Appendino, e i vertici del Movimento 5 stelle con Beppe Grillo, Luigi Di Maio, Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista.

La Banda degli ottoni accompagna il corteo funebre verso la cerimonia laica


Fo firmò il manifestò che sancì la condanna a morte del commissario. Per 20 anni lo ha sempre rivendicato

Nel 2013 il romanziere scrisse sarcastico: "Warhol sta a Van Gogh come Fo a Cechov"

Militari in divisa e celebrità alla camera ardente. Sala proclama il lutto cittadino
