Dalla relazione del medico legale emergono elementi di un disturbo latente al cuore

Dalla relazione del medico legale emergono elementi di un disturbo latente al cuore
L'ex capitano della Fiorentina, Davide Astori, non sarebbe morto per un rallentamento dei battiti. Ma per tachiaritmia. Se avesse condiviso la stanza con qualcuno forse sarebbe stato possibile salvarlo
Il documento sulla morte di Astori è stato completato e depositato in Procura. Ora è al vaglio del pm titolare
La Fiorentina ha preso una decisione importante in favore della figlia di Astori: "La ACF Fiorentina comunica la costituzione di un Trust denominato Davide Astori Trust a favore di Vittoria Astori"
La Fiorentina batte il Genoa in trasferta, con un ultimo spezzone di gara perfetto, chiudendo il match sul 2-3: negli spogliatoi la vittoria è celebrata ancora una volta nel nome di Davide Astori, a due mesi dalla scomparsa
Sono già passati due mesi dalla morte di Davide Astori e la sua famiglia ha voluto ringraziare tutti: "Vorremmo dire GRAZIE personalmente a tutti voi che ci siete stati vicini a partire da quell'inattesa 4 marzo"
Una delle possibili cause della morte di Davide Astori potrebbe avere il nome de "la sindrome di Brugada"
Quattro vittorie su quattro dal giorno della tragedia. E la squadra diventa una famiglia
La Fiorentina ha vinto il recupero di campionato contro l'Udinese e Pioli ha ricordato Astori: "La squadra si è compattata con la sua morte"
Centro sportivo noto come "i campini", posto a fianco allo stadio Artemio Franchi in piazzale Campioni del '56 - Primo scudetto della Fiorentina sarò prenderà il nome di Centro sportivo Davide Astori