"È la prima volta che veniamo convocati", spiega l'avvocato Laura Sgrò. Il Promotore di Giustizia vaticano Alessandro Diddi è pronto a incontrare Pietro Orlandi dopo Pasqua

"È la prima volta che veniamo convocati", spiega l'avvocato Laura Sgrò. Il Promotore di Giustizia vaticano Alessandro Diddi è pronto a incontrare Pietro Orlandi dopo Pasqua
Si torna a parlare della sconvolgente audiocassetta in cui sono registrati i lamenti e le suppliche della ragazza. Pietro Orlandi non ha dubbi: "Era la voce di mia sorella"
Nell'intervista a DiMartedì, la trasmissione di Giovanni Floris su La7, il fratello della giovane scomparsa nel 1983 parla di riscontri a proposito dei fogli già rivelati nel 2017 con il rendiconto delle spese sostenute dalla Santa Sede.
Passa all'unanimità il provvedimento relativo all'istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta per fare luce sui casi di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori
Parla una delle ultime persone ad aver visto Emanuela Orlandi prima della scomparsa: il suo insegnante fu ascoltato in Vaticano nel 2012
Prosegue l'analisi sull'audiocassetta legata alla scomparsa di Emanuela Orlandi: sul lato A c'è un proclama con delle richieste al Vaticano
Continuano da parte della famiglia le ricerche di Emanuela Orlandi: al vaglio degli esperti un'inquietante audiocassetta con presunte manipolazioni
Mirella Gregori scomparve da Roma, all'età di 15 anni, il 7 maggio del 1983. Il caso fu affiancato, a più riprese, alla vicenda di Emanuela Orlandi. L'appello: "Ci sono intercettazioni che andrebbero approfondite"
In un'intervista, l'ex magistrato del caso Orlandi - Giancarlo Capaldo - dice la sua riguardo la lista che elenca le ragazze minorenni scomparse da Roma a cavallo tra il 1982 e il 1983
L'audiocassetta dei presunti rapitori fatta trovare all'Ansa è oggetto di analisi per gli esperti chiamati dalla famiglia di Emanuela Orlandi: cosa hanno scoperto