Orsini: "Guardiamo con molto interesse a quanto si sta decidendo in Parlamento in questi giorni, auspico che si prosegua su questa strada con maggiori risorse”

Orsini: "Guardiamo con molto interesse a quanto si sta decidendo in Parlamento in questi giorni, auspico che si prosegua su questa strada con maggiori risorse”
Presentato il terzo "Rapporto Case ed Edifici in Legno" di FederlegnoArredo: nel 2017 realizzato il 7% delle nuove abitazioni. Orsini: "Nonostante la crisi dell’edilizia il settore tiene e vale 1,3 miliardi”. Italia quarto produttore in Europa. Vidoni: "Abbiamo le potenzialità per divenire un riferimento qualitativo a livello comunitario, coniugando eccellenza progettuale e realizzativa"
Dal 9 al 14 aprile 2.350 espositori italiani ed esteri in Fiera Milano: nuovo format espositivo e molte novità. Creatività, arte di progettare e saper fare, legame con Milano e sguardo al futuro al centro della menifestazione. Due installazioni dedicate al Genio rinascimentale. Concerto d'inaugurazione alla Scala
Presenze e partecipazioni in aumento per il salone internazionale dell'edilizia e dell'architettura, il 10% degli operatori stranieri. Orsini: "Dimostrato tutto il valore di una filiera chiave per lo sviluppo del Paese". Buccilli: "Consolidati i rapporti con il mercato e il dialogo con le istituzioni"
Incontro con i sottosegretari Giorgetti e Galli in visita a Made expo. Il presidente di FederlegnoArredo: "Servono politiche di sviluppo per sostenere le piccole e medie imprese per garantire al nostro Paese nuovi posti di lavoro"
Aperta nel polo espositivo di Fiera Milano la più importante manifestazione italiana dell’edilizia e dell’architettura con quasi mille espositori. Appello alla politica: i 25 miliardi fermi in attesa della sblocca cantieri indispensabili per il rilancio del settore e dell'economia perché farebbero crescere dell'1% il Pil
Il sistema circolare e sostenibile dà nuova vita ai prodotti usati e spinge aziende e investimenti: creati 6mila posti di lavoro. I risultati del rapporto del Politecnico di Milano presentati in un convegno promosso da Rilegno e FederlegnoArredo. Emanuele Orsini: "La filiera italiana è la migliore al mondo, il governo ne favorisca lo sviluppo con interventi fiscali"
Per le aziende associate specifiche soluzioni finanziarie agevolate. Giuseppe Castagna: "Assistiamo le realtà imprenditoriali italiane nel loro percorso di crescita". Emanuele Orsini: "Così favoriamo gli investimenti che possono promuovere strumenti e strategie in grado di creare valore"
È il primo mercato di sbocco internazionale del settore con vendite per 2,5 miliardi di euro, il 5% dell’export italiano complessivo. Il presidente di FederlegnoArredo: "È indispensabile aprire un dialogo costruttivo"
Dal 13 al 16 marzo in Fiera Milano la manifestazione leader in Italia per il mondo delle costruzioni e dell’architettura: oltre 900 espositori. Massimo Buccilli: "Acceleratore di idee che valorizza l’importanza della nostra filiera per l’economia nazionale". Emanuele Orsini: "L’edilizia è il motore del Paese, il Governo faccia ripartire i cantieri sbloccando in tempi rapidi le risorse già stanziate”