
Marchionne scrive al presidente degli imprenditori: "Usciamo a gennaio". Ma la svolta era stata annunciata da un anno. Ed Emma non ha fatto nulla per evitarla
Fiat lascia Confindustria. Marchionne non aveva altra scelta: oramai la Marcegaglia pensa solamente a fare politica
Marchionne scrive alla Marcegaglia. Dal primo gennaio del 2012 Fiat uscirà dalla Confindustria: "Non escludiamo collaborazioni". Il presidente degli industriali Emma Marcegaglia: "Rispettiamo la decisione di Marchionne ma non ne condividiamo le motivazioni tecniche"
La patrimoniale proposta da Confindustria prevede un prelievo annuale su tutti gli attivi delle persone fisiche, a partire da 1,5 milioni di euro. Da Doris al presidente di Confagricoltura, passando per imprenditori e associazioni, non sono pochi quelli che storcono il naso
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio attacca il presidente di Confindustria. "E' alla fine del suo mandato e iniza a guardarsi intorno. Magari vuole essere il prossimo premier...". E sul manifesto presentato dagli industriali: "La Marcegaglia pensasse al record di infortuni sul lavoro delle sue aziende". ASCOLTA L'AUDIO
Confindustria compila un libro dei sogni, alcuni dei quali non sono neanche sogni ma incubi
Nel manifesto degli imprenditori per fronteggiare la crisi economica c’è una patrimoniale che assomiglia all’Ici e che colpirebbe i cittadini già spremuti
Come aveva preannunciato la Marcegaglia, alla fine il Manifesto per l'Italia è stato presentato: leggi il testo integrale. E' considerato "una svolta importante per la situazione di stallo che sta vivendo il Paese". Contiene soprattutto nuove tasse. Come la patrimoniale da 6 miliardi
Oggi presentato il manifesto di industriali e artigiani. Con la solita ricetta: Confindustria e delle altre associazioni di imprese vogliono una patrimoniale da 6 miliardi
La presidente degli industriali fonda il partito delle tasse: vuole una patrimoniale allo 0,15% e stangare i prelievi bancari sopra i 500 euro