Emma Marcegaglia

Monti passa alle vie di fatto e la Camusso si mette subito di traverso e lancia una minaccia sibillina: "Il governo deve sapere che 40 è un numero magico intoccabile". Bersani le va dietro e fa dei distinguo: "Sulle pensioni su alcuni punti potremmo essere d’accordo, su altri no". Angeletti: "Si lavorerebbe gratis, è ingiusto". E la Cisl aggiunge: "Il solo annuncio della riforma sta provocando danni". Ma la Marcegaglia avverte: "Ormai di intoccabile non c'è più niente". E Marchionne: "E' tempo di lasciar lavorare Monti". Che fine ha fatto l'urgenza di approvare le riforme? L'Italia cresce poco: ecco perché di Nicola Porro

Clarissa Gigante
E' già scontro sulla riforma delle pensioni La Marcegaglia alla Camusso: "Niente veti"

La Marcegaglia parla ai giovani di Confindustria, riuniti a Capri: "Non sta a noi dire se bisogna cambiare il governo oppure no. Noi siamo un grande paese e non possiamo continuamente farci commissariare dall’Europa". Poi chiede - e ottiene - un applauso e una standing ovation per Napolitano: "E' lui il nostro punto di riferimento"

Raffaello Binelli
Ecco il solito ritornello della Marcegaglia 
"Non facciamoci commissariare dall'Ue"

La Marcegaglia costruisce manifesti programmatici con gli imprenditori e i banchieri, mettendo in fila regole rigidissime. In privato, per chiudere i conti e i contenziosi di un passato non proprio limpido, il suo gruppo sborsa all'Eni 4 milioni di euro per chiudere un imbarazzante contenzioso...

Stefano Zurlo
Emma fa la morale ma patteggia sulle mazzette
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica