

(Agenzia Vista) Aquisgrana, 22 gennaio 2019
La Cancelliera tedesca, Angela Merkel e il Presidente francese Emmanuel Macron si incontrano ad Aquisgrana per firmare il nuovo patto franco-tedesco he arriva esattamente 56 anni dopo l’accordo tra De Gaulle e Adenauer nello stesso giorno del 1963. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Scontro diplomatico Italia-Francia. Dopo Di Maio, pure il ministro dell'Interno contro l'Eliseo: "Nessuna lezione da Macron"

Nel braccio di ferro sui migranti il commissario Ue corre a difendere l'Eliseo. Per lui Macron ha pronta una poltrona alla Corte dei Conti

Da quando sono al governo, Lega e Movimento 5 Stelle combattono una guerra diplomatica con la Francia di Macron. Da Bardonecchia a Claviere, passando per il caso Aquarius, la Libia e i gilet gialli, ma anche sulla manovra economica. Lo scontro fra Parigi e Roma è sempre più acceso

Si è riaperto lo scontro tra Francia e Italia. Questa volta il caso diplomatico è scoppiato per le parole di Di Maio che ha accusato Macron di portare avanti ancora il "colonialismo in Africa"

Emmanuel Macron adesso risponde a Matteo Salvini sul dossier al Viminale per chiedere i latitanti alla Francia

Grillini in campo contro il franco coloniale imposto da Parigi a otto Paesi africani. Di Battista accusa: "Dominio monetario su 200 milioni di persone"


Durante un dibattito con i sindaci dell'Occitania, Macron ha voluto sottolineare come la diminuzione dei flussi migratori sia stata possibile grazie all'opera del governo Gentiloni e non dell'attuale esecutivo guidato da Giuseppe Conte
