Il nuovo salone debutterà in Fiera Milano dal 19 al 22 gennaio 2012. Due edizioni annuali a Milano e tre all'estero: Asia, Usa e Russia poi sbarcherà anche in Turchia e Brasile. Guarda lo speciale "Fiera Milano"

Il nuovo salone debutterà in Fiera Milano dal 19 al 22 gennaio 2012. Due edizioni annuali a Milano e tre all'estero: Asia, Usa e Russia poi sbarcherà anche in Turchia e Brasile. Guarda lo speciale "Fiera Milano"
Di scena a Fiera Milano dal 15 al 18 settembre il salone internazionale della calzatura, grande vetrina del made in Italy. Presentate le collezioni primavera-estate 2014: 1.581 espositori (di cui 593 stranieri), in aumento rispetto allo scorso anno. Dal "Foot Rocker" giovane e dinamico al theMicamPoint a due passi dal Duomo, tanti eventi in fiera e in città. Dopo Shagai allo studio lo sbarco della manifestazione anche in Rusia e Usa
Approvata dal cda la relazione finanziaria al 30 giugno. L'amministratore delegato Enrico Pazzali: "Penalizzati dalla crisi interna e dall'assenza nel calendario di importanti saloni biennali e triennali". Avanti con la strategia dell'internazionalizzazione. Partnership con Expo 2015 e accordi per fornire servizi integrati ai Paesi che partecipano all'Esposizione Universale
Siglata un'intesa strategica tra Fiera Milano e Nussli Italia srl, società italiana del Gruppo elvetico Nussli, per la fornitura congiunta di servizi professionali a chi parteciperà all'Esposizione Universale del 2015. L'accordo segue quello analogo siglato tra Fiera Milano e Pico InCreative Uk Ltd, un altro dei leader mondiali per i grandi eventi
Un maxi evento internazionale evento che mette assieme adrenalina, sport, musica, divertimento, performance talentuose che andrà in scena dal 18 al 22 giugno 2014, ma che inizia da subito il suo cammino. Il 6 settembre prossimo ci sarà infatti un doppio concerto di Colle der Fomento, band hip hop e Kaos One, rapper, beatmaker e writer, in programma performance di breakdance, skateboard, indoor snowboard e Bmx. Pazzali, ad di Fiera Milano: "Dedicato ai giovani metropolitani 2.0 che parlano la lingua dei social network. Ideazione e realizzazione affidata da a un team di giovani della nostra azienda"
La Uitp World Congress and Mobility & City Transport Exhibition, congresso mondiale della International association of public transport porterà in città oltre 6mila delegati nell'anno dell'Expo. L'assegnazione conquistata da Atm e Ferrovie Nord Milano che hanno fatto squadra con Fiera Milano Congressi: un lavoro iniziato nel 2010. Pazzali: "Risultato che dimostra cosa si possa ottenere quando il tanto auspicato 'fare sistema' passa dal mondo delle idee a quello dei fatti"
Lavora a pieno ritmo la "macchina" del Salone internazionale dell'ospitalità professionale che si terra in Fiera Milano da venerdì 18 a martedì 22 ottobre prossimi. In aumenti le nuove imprese espositrici, previsti oltre 1500 buyer esteri selezionati. Tutte le novità della fiera leader mondiale di settore. Michele Perini: "La sfida si chiama innovazione e internazionalizzazione". E le eccellenze gastronomiche italiane vanno in orbita sulla Stazione spaziale...
L'ad di Fiera Milano ha delega per la strategia dell'industria fieristica della Ue che riunisce i venti poli espositivi "big" del settore. "Impegno per l'internazionalizzazione verso le realtà destinate a diventare motore del mondo al servizio di un'efficace politica industriale"
La fiera aperta fino al 22 maggio. Lisa Ferrarini, presidente Assica: "Facciamo sistema a vantaggio di tutto il settore: polo fieristico hub internazionale per l'export". Pazzali, ad di Fiera Milano: "E' una pre-Expo, importanti le presenze di grandi realtà confindustriali". Giuseppe Sala, commissario unico di Expo: "L'Esposizione universale non è una fiera commerciale ma una rappresentazione globale di valori legati alla nutrizione, al cibo, all'alimentazione del futuro dei vari Paesi"
Siglati due accordi di collaborazione per la promozione e la partecipazione a eventi. Affidata a Fiera Milano anche la progettazione dei nove "cluster", gli spazi espositivi in cui saranno raggruppati i Paesi che non ne occuperanno uno autonomo. Sala: "La collaborazione riuscirà a valorizzare al meglio il progetto cluster, l'esperienza di Fiera Milano nella gestione di grandi eventi sarà di fondamentale aiuto". Pazzali: "Entriamo in una fase operativa avanzata, in cui potranno essere pienamente valorizzate le nostre competenze"