
Tornano due testi fondamentali scritti in esilio dall'erede (anche letteraria)

Da domani in scena "Il sogno dell'uomo ridicolo". La regia è di Loris che sceglie la leggerezza


La nuova traduzione del capolavoro di Dostoevskij ne mette in luce tutto il valore mistico

Quindicimila firme. È il numero di adesioni all'appello per escludere Israele dalla 60ª Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia

Lo scrittore russo ha indagato come nessun altro la zona di confine che viene svelata dai suicidi

Esce il racconto satirico "Il coccodrillo". Una storia che anticipa i nostri tempi tra celebrità e cretini di sinistra

Il filosofo Vladimir Kantor spiega i debiti reciproci fra il romanziere e l'Occidente

Niente lezioni per Paolo Nori: "Evitiamo polemiche". Poi la Bicocca ci ripensa. Le recenti "censure" ai russi

Neppure il tempo di sentirsi di nuovo fieri di appartenere a un Occidente finalmente coeso e coerente nella risposta dura all'invasione russa, che subito le cose prendono una piega avvilente
