Brignone-Goggia-Bassino ripercorrono le orme di Compagnoni-Panzanini-Kostner che nel 1996 conquistarono le prime tre posizioni in uno slalom gigante di Coppa del mondo

Brignone-Goggia-Bassino ripercorrono le orme di Compagnoni-Panzanini-Kostner che nel 1996 conquistarono le prime tre posizioni in uno slalom gigante di Coppa del mondo
Federica vince e fa tris in coppa del mondo. Per la ventenne Marta splendido terzo posto
Federica rientra dopo quasi un anno. E l'Italia rosa ritrova anche la Karbon
A Soelden l'azzurra vicecampionessa iridata è in testa dopo la prima discesa del gigante, poi una placca di ghiaccio la inganna ed esce nella seconda. Il successo va così all'americana Vonn, da ieri una delle cinque atlete ad aver vinto in tutte le discipline. Domani il gigante uomini: grande attesa per Innerhofer
La 20enne azzurra, figlia di Maria Rosa Quario (campionessa e penna del Giornale), sfiora l'oro ai Mondiali. Si arrende alla Maze per 9 centesimi. Ottima prova delle italiane: quarta la Karbon, sesta la Moelgg
Quarto posto per il sestetto azzurro (tre uomini e tre donne) nel parallelo a squadre vinto dalla Francia. Domani tocca alle ragazze del gigante: Karbon, Brignone, Moelgg e Curtoni con buone speranze di salire sul podio. Nota negativa per l'Austria, l'infortunio di Benni Raich
Marlies Schild regala all'austria un'altra soddisfazione vincendo lo slalom di Semmering davanti alla Riesch. Giornata nerissima invece per le azzurre: fuori la Moelgg, il miglior risultato è il 25° posto della Costazza