In Polonia la reazione dei delusi di Parigi: 2,31 per Gimbo. Marcell conferma lo stato di forma. Duplantis, decimo record del mondo

In Polonia la reazione dei delusi di Parigi: 2,31 per Gimbo. Marcell conferma lo stato di forma. Duplantis, decimo record del mondo
Il fenomeno svedese ottiene il decimo primato mondiale in carriera dopo il trionfo a Parigi 2024. Tamberi torna alla vittoria mentre Jacobs chiude quarto nei 100 metri
Le cure per le due coliche renali hanno influito sui muscoli e condizionato la prestazione sportiva
Quel filo conduttore che unisce i 19enni Furlani e Pilato, il 32enne Tamberi e il 72enne Velasco
Gianmarco Tamberi sostiene che solo l'eccesso di peso porta ai calcoli renali ma i medici dissentono e spiegano gli effetti di un eccesso di dimagrimento
Dai 5 trionfi di Tokyo agli altrettanti quarti posti di Parigi: però i numeri sono da big
Ora che le Olimpiadi sono finite, proviamo a fare il punto su questi 16 giorni di emozioni a cinque cerchi. Come si sono comportate le stelle azzurre a Parigi? Scopritelo nel nostro pagellone
Il marchigiano si presenta nonostante il dolore, supera il 2.22 ma si arrende sulla misura successiva. Gran prova di Sottile, che chiude quarto. Bronzo Barshim, allo spareggio per l'oro Kerr batte McEwen
Nonostante il problema della colica ai reni di cui ha sofferto per gran parte della giornata, Gianmarco Tamberi ha ricevuto il via libera per partecipare alla finale del salto in alto. "Io ci sarò"
Una colica renale frena Gianmarco Tamberi: il campione azzurro ha avuto una ricaduta questa notte ma sceglie di partecipare ugualmente alla finale di salto in alto