
Nella fantasia di due bambini la rete del futuro. La presidente Oliveri: "Il nostro ruolo è centrale"

Spettacoli da oggi a venerdì. Lezione del filosofo Galimberti

Se non avete visto il film su Giorgio Gaber di Riccardo Milani andato in onda lunedì sera su Raitre a vent'anni dalla sua scomparsa, andate a recuperarlo su RaiPlay

Fu un artista geniale che mantenne intatta la propria umanità davanti alla storia

Cane sciolto, intellettuale, unico: due decenni di tempo non possono colmare la mancanza che si prova per un artista che ha dato il meglio di sé sul palco e la cui vera grandezza è ancora poco conosciuta

Lo studioso analizza testi, spettacoli e pubblico degli anni '70: "Una boccata d'aria per molti"

Sono stati la coppia più vera, forte e complicata dello spettacolo italiano: Ombretta Colli e Giorgio Gaber. Una primadonna e un artista che non voleva essere primadonna. Una diva e l'antidivo

Via libera del Comune di Verona all'intitolazione di una strada allo storico segretario del Msi, Giorgio Almirante. Bocciata una proposta analoga per Giorgio Gaber per mancanza di collegamento con il territorio. Ira di Pd e M5S

Per celebrare gli 80 anni dell'artista, scomparso prematuramente il primo gennaio 2003, è stata affissa una targa commemorativa davanti al condominio milanese, dove nacque

