
Il plauso di Napolitano: "Accaduto qualcosa d'importante". Miracolo tricolore: giusto omaggio o eccesso di retorica? Sondaggio
Davanti alle Camere riunite, il capo dello Stato celebra i 150 anni dall'Unità d'Italia invocando "orgoglio, fiducia e coesione nazionale". E avverte: "E' fuoriviante pensare che si fermasse all'Alta italia"
Contestato il premier al Gianicolo e a Porta San Pancrazio. Altri lo incitano ad andare avanti. Lui assicura: "Non lascio il Paese in mano ai comunisti". Fischi, e qualche applauso, anche a Santa Maria degli Angeli
In un messaggio consegnato a Napolitano dal cardinale Bertone Benedetto XVI sottolinea che "il cristianesimo ha contribuito in maniera fondamentale alla costruzione dell’identità italiana"
In un'intervista al Figaro Magazine il Presidente della Repubblica smorza le polemiche sulle celebrazione per i 150 dell'Unità d'Italia. "Bisogna separare la festa dal dibattito sul federalismo. La Costituzione associa l'unità alla valorizzazione delle autonomie regionali".
Messaggi di cordoglio e proposte d'aiuto anche da parte di Napolitano, Obama, Cameron e dalla Cina
Il Guardasigilli al Quirinale. Nella bozza la responsabilità dei magistrati come dipendenti della pa, separazione delle carriere con due Csm e limiti all'azione penale. No dell'opposizione
Rientrato nella capitale dopo l’intervento chirurgico maxillo-facciale, il premier si è mostrato con un vistoso cerotto sul viso
Alla Giornata internazionale della donna il capo dello Stato pontifica e fa la morale: "Le donne italiane sono ancora lontane dall’aver conquistato la parità"
Sostenere la ricerca scientifica anche in tempi di inevitabili restringimenti della spesa pubblica. E' questo il monito del presidente della Repubblica che poi invita a operare dei tagli omogenei, a non abbandonare il settore privato e a stare attenti al rigore