Il leader di Futuro e Libertài bolla l'aula di Montecitorio come inutile e attacca i deputati che dovrebbe tutelare. Ma il Quirinale, sempre pronto lanciare richiami, questa volta tace. Eppure appena Silvio Berlusconi dice una cosa a lui sgradita partono subito repliche e censure
Giorgio Napolitano
Il presidente della Repubblica, da Berlino, torna sui temi della temuita ondata di profughi dalla Libia e dal Nord Africa: "No ad allarmismi e a vittimismi". Poi lancia un nuovo appello all'Europa: "E' un problema di tutti, serve solidarietà". E sulle sanzioni ribadisce: "Nessun veto"
Rubygate, il Cavaliere è convinto che Fini interverrà per boicottare il voto sul conflitto di attribuzione
Autorizzata la fiducia alla Camera sul Milleproroghe nel caso in cui si decidesse di presentare un maxiemendamento del governo per correggere i punti su cui si sono appuntati i rilievi del Quirinale
Nuovo, duro intervento del capo dello Stato. Il Colle scrive al governo: "Elusco il controllo del Quirinale. D'ora in poi in casi analoghi mi avvarrò del rinvio". E Fini: "Si commenta da solo...". Il Pdl verso un maxi emendamento per ripristinare il decreto iniziale
Il presidente del Copasir: "La Libia più l’Algeria fanno il 43% dell’energia italiana. È in gioco qualcosa di fondamentale per noi". Napolitano: "Stop alle violenze". Palazzo Chigi: "Vicini al popolo libico" Bagnasco: "Se colpito il popolo reagisce"
Un centinaio di operai di Pomigliano d’Arco scrive a Napolitano: "Se passano i ricorsi qui sarà il disastro"
"Confido nel nostro Stato di diritto", ha dichiarato il Capo dello Stato in un’intervista al domenicale tedesco Welt am Sonntag concessa alla vigilia della sua visita in Germania. "Lo scontro tra partiti degenera in una vera e propria guerriglia politica"