Giorgio Napolitano

Il Capo dello Stato ha deposto una corona d'alloro davanti alla stele che, a Marsala, ricorda lo sbarco dei Mille: "Non c'è nulla di retorico. Rinnoviamo il patto fondativo della nostra nazione. Solo unita l'Italia può crescere di più". Zaia: "Presidente sa che non c'è pericolo". Borghezio: "Secessione non eversiva". Pd: "Non è tema da boutade"

Redazione
Napolitano: "Penoso liquidare l'Unità d'Italia"

Il presidente della Repubblica: "Di fronte alla crisi economica è necessario tenere sempre alta la guardia contro il riattizzarsi di nuove possibili tentazioni di ricorso alla protesta violenza e di focolai, non spenti una volta per tutte, di fanatismo politico ed ideologico"

Redazione
Terrorismo, Napolitano: 
"Intrighi internazionali 
dietro la strage di Ustica"

Con la deposizione di una corona d'alloro alla stele di Quarto, luogo storico da cui partì la spedizione dei Mille, Napolitano inaugura l'anno di celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Regata a vela celebrativa da Genova a Marsala. Amato presidente del Comitato

Redazione
Unità, Napolitano: festeggiare non è tempo perso

Il presidente della Repubblica nel suo discorso per le celebrazioni del 25 aprile a Milano: "Uscire dalla spirale delle contrapposizioni". Sull'unità nazionale: "Se noi tutti, Nord e Sud, tra 800 e 900 entrammo nella modernità fu perchè l'Italia si unì facendosi Stato. Nella Resistenza limiti e ombre". Il commosso ricordo di Pertini. Poi ha citato il discorso di Berlusconi a Onna sul "significato nazionale" del 25 aprile. Il premier: "Cerimonia commovente, Napolitano toccante". Apprezzamento bipartisan per il discorso del capo dello Stato 

Redazione
Napolitano: "25 aprile, nuovo clima 
Festa di riunificazione e di unità"

La commissione Lavoro approva l’emendamento al ddl presentato da Cazzola (Pdl): la clausola sull’arbitrato non può riguardare controversie relative al licenziamento. Recepito l’avviso siglato dalle parti sociali

Redazione
Lavoro, ritirato l'arbitrato per il licenziamento

Anche la politica si stringe attorno a Raimondo Vianello che, questa mattina, è morto all'ospedale San Raffaele di Milano. Napolitano: "Un  popolare attore che tanto ha dato al teatro, al cinema e alla televisione italiani". Schifani: "Ci mancherà". E Fini: "Lascia un vuoto"

Redazione
Napolitano: "Ha dato tanto a cinema e tv"

L'appello di Napolitano: "Riforme subito". Il premier da Parigi: "Il modello è questo, senza doppio turno". Replica stizzita del presidente della Camera: "Basta slogan, il sistema francese va adottato con il doppio turno". Il segretario del Pd: "Federalismo, ma il Quirinale resti super partes"

Redazione
Fini si ribella a Berlusconi sulle riforme
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica