Il presidente della Repubblica al Congresso degli Stati Uniti affronta il tema della crisi economica e finanziaria: "L’Unione Europea può fare molto di più e molto meglio, rafforzando la propria unità, portando più avanti l’integrazione"
Una visita di lavoro quasi improvvisata, organizzata in dieci giorni, ma carica di significati: dalla crisi finanziaria, al terrorismo all'Afghanistan, al Libano, all'Europa. La sintonia politica e umana tra i due presidenti

Il presidente della Repubblica, nel promulgare la legge di conversione del "decreto incentivi" ha inviato al presidente del Senato e ai presidenti del Consiglio e
della Camera una lettera contenente alcuni rilievi. Schifani ne ha trasmesso copia ai presidenti dei
Gruppi parlamentari.
I feretri delle due vittime sono arrivati in Italia. Ad attenderli Napolitano, il presidente della Camera e quello del Senato
Giorgio Napolitano in occasione della festa della Polizia penitenziaria: "Sono ineludibili gli interventi che consentano di superare le criticità del sistema carcerario". Ma il Guardasigilli assicura: "Il piano del governo contro il sovraffollamento va avanti"
In occasione della "Festa della Polizia", il capo dello Stato apprezza la lotta alla criminalità organizzata: "E' proseguita con accresciuta incisività e ha consentito la cattura di pericolosi latitanti ai vertici della mafia". Maroni: "L'attenzione del governo resta alta"
Il Capo dello Stato ha deposto una corona d'alloro davanti alla stele che, a Marsala, ricorda lo sbarco dei Mille: "Non c'è nulla di retorico. Rinnoviamo il patto fondativo della nostra nazione. Solo unita l'Italia può crescere di più". Zaia: "Presidente sa che non c'è pericolo". Borghezio: "Secessione non eversiva". Pd: "Non è tema da boutade"
Il presidente della Repubblica: "Di fronte alla crisi economica è necessario tenere sempre alta la guardia contro il riattizzarsi di nuove possibili tentazioni di ricorso alla protesta violenza e di focolai, non spenti una volta per tutte, di fanatismo politico ed ideologico"
Prosegue il botta e risposta tra Totti e Balotelli. Il giallorosso: "Mi ha provocato per tutta la partita". L'interista: "Mi ha detto nergo di m...". Il Quirinale: "E' una cosa inconsulta"
Con la deposizione di una corona d'alloro alla stele di Quarto, luogo storico da cui partì la spedizione dei Mille, Napolitano inaugura l'anno di celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Regata a vela celebrativa da Genova a Marsala. Amato presidente del Comitato