Se nessuno interviene tra 29 giorni il direttore andrà in cella. Adesso si muove la politica: c'è l'ipotesi di un decreto, ma si valutano anche altre strade
Giorgio Napolitano
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina al Quirinale il ministro della Giustizia, Paola Severino. Entrambi "hanno convenuto sulla esigenza di modifiche normative in materia di diffamazione a mezzo stampa, tenendo conto delle indicazioni della Corte europea di Strasburgo, non escludendo possibili ricadute concrete sul caso Sallusti". La Severino: "C’è un ddl pendente in Parlamento che potrebbe essere calendarizzato velocemente o ci potrebbe essere anche un disegno di legge da parte del governo". La solidarietà della redazione: "Siamo tutti Sallusti". GIUSTIZIA MALATA: La solidarietà del mondo dei media
Il capo dello Stato lancia il suo monito sulla crisi: "È sempre più urgente operare per la crescita"
Il retroscena di Pubblico giornale: la sinistra fa circolare una raccolta firme per "caldeggiare" la riconferma di Napolitano alla guida del Colle