
Nicola Porro, vicedirettore del Giornale: "Sallusti non la chiederà mai, ma il Quirinale potrebbe concederla ugualmente" (ascolta l'audio). Siddi (Fnsi) sferza la classe politica

Il presidente della Repubblica acquisisce il dossier sul "caso Sallusti" dal Guardasigilli Paola Severino. Il Quirinale: "Questione complicata, serve la responsabilità di tutti"

Stallo sulla riforma elettorale. Il Colle ai partiti: "Trovare una sintesi"

Il capo dello Stato invita il Parlamento a evitare passi falsi e passi indietro

Il presidente del Consiglio apre alla proposta di Giorgio Napolitano: "Valuterò tutte le possibilità". Poi avverte: "Un altro governo tecnico sarebbe una sconfitta"

Napolitano: "Monti è già senatore a vita, non può essere candidato". Ma, alle consultazioni, i partiti potranno indicarlo premier. Bersani: "Se tocca a me, Monti darà contributo al Paese"

Per il Capo dello Stato il governo tecnico "ha segnato un cammino da cui l’Italia non potrà discostarsi" neppure dopo le elezioni. Ma ammette: i cittadini decidono chi governa

Due ore di vertice al Quirinale: Napolitano incontra Monti, Fini e Schifani per stabilire la data delle elezioni. Per le regionali al voto il 10 marzo. Il Colle apre a data unica: "No ad affannoso succedersi di prove elettorali". Ma a condizione che si approvi la legge di stabilità e la riforma elettorale

Per il Colle l'importante è trovare soluzioni che possano razionalizzare le risorse
Fissata la soglia di maggioranza. Bersani si infuria: "Qualcuno teme che governiamo noi". Ma Casini lo stoppa: "Adesso basta con le sceneggiate"
