Alla chiusura del Ramadan parteciperanno i rappresentanti di Palazzo Marino. De Corato: "Segnale istituzionale sbagliato". Ma è solo l'ultimo passo di un cammino che porterà all'apertura di un luogo di culto per islamici in ogni quartiere di Milano
E' scontro sull'apertura del nuovo centro di accoglienza per i richiedenti asilo. La giunta assicura che a pagare sarà il Viminale, ma il ministero dell'Interno copre solo per chi ha già lo status di profugo riconosciuto. La Lega a Pisapia: "Non è una priorità per Milano"
Palazzo Marino "sgambetta" la prefettura e accentra i poteri. Il nuovo centro di via Barzaghi servirà ad accogliere i richiedenti asilo. In realtà i soldi sono stati stanziati dal governo solo per chi ha già lo status di profugo riconosciuto
Via libera alla costruzioni di luoghi di culto nei quartieri per poi in futuro pensare alla Grande Moschea. Il 14 settembre verrà mappata la città. Pisapia esclude dal dialogo la Consulta per l'Islam istituita dal Viminale. E i musulmani moderati accusano: "Questi incontri creano inquietudine"
Mentre la Giunta incontra i giovani per decidere le sorti del Ticinese in materia di movida, i no global attaccano le forze dell'ordine: in tre vengono arrestati. Feriti tra gli agenti
Lo strumento scelto da Giuliano Pisapia ha i toni felpati delle pandette da luguleio, la facoltà del sindaco di revocare nomine di tipo fiduciario nei primi 180 giorni. Ma la denuncia è di uno « spoil system selvaggio»
Dopo la tagliola dei dirigenti comunali e il colpo di mano a Milano Ristorazione, ora tocca al cda dell'azienda di trasporti. Il motivo? "Era coinvolto nella campagna elettorale della Moratti...". Il presidente epurato Elio Catania: "Stupito e indignato"
Venerdì la giunta darà il via libera ai rincari sul biglietto dell'Atm e all'introduzione dell'addizionale Irpef. La Lega invita disoccupati, precari, cassintegrati e 65enni a non pagare la corsa su tram e metropolitana: "E se sale il controllore ci si dichiari clandestini"
La sinistra si ricompatta nel memoriale dei disordini che nel 2001 devastarono Genova. Per Pisapia Carlo Giuliani è un ragazzo innocente che lottava per un futuro migliore. In piazza anche Vendola che l'anno scorso aveva definito il no global morto in piazza Alimonda un eroe al pari di Falcone e Borsellino
Il biglietto per i mezzi pubblici aumenterà da settembre passerà da un euro a 1,50 euro. Verrà, poi, introdotta una addizionale Irpef pari allo 0,2% del reddito