Via libera del Cdm a un'ondata di assunzioni, tra cui anche personale docente e Ata. Il ministro Valditara: "Passaggio importante per la funzionalità della scuola e la riduzione del precariato"
Via libera del Cdm a un'ondata di assunzioni, tra cui anche personale docente e Ata. Il ministro Valditara: "Passaggio importante per la funzionalità della scuola e la riduzione del precariato"
La maggioranza degli istituti al Sud. E il costo del "pezzo di carta" va dai 2.500 e ai 5mila euro
Stanziati 50 milioni di euro per il 2023 per la scuola, con il rafforzamento delle segreterie, ma soprattutto dedicati ai percorsi di abilitazione dei docenti precari della scuola statale e di quella paritaria
Gli esami di riparazione dovranno essere effettuati entro la fine di agosto: ecco cosa dice la circolare del Ministero dell'Istruzione e i nuovi fondi destinati a 500 Istituti Scolastici
Il Rapporto Invalsi 2023 conferma, di nuovo, il divario fra le scuole del Nord e del Sud della penisola. Ma la questione non si esaurisce qui: l'intervento del Ministro Valditara dovrebbe tenere conto anche della mancanza delle scuole paritarie e della libertà di scegliere
Secondo il rapporto Invalsi 2023 peggiora il rendimento degli studenti italiani; a preoccupare anche la scuola primaria e il forte divario tra Nord e Sud
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha deciso di attuare una riforma anti-bullismo che prevede interventi volti a ripristinare il rispetto nelle scuole
Pressing del ministro Valditara, che fa riconvocare il consiglio di classe
Uno dei ragazzi aveva sparato, l'altro ripreso col cellulare e messo il video sui social. Valditara: "Messaggio diseducativo"
L'ira di Bianchi: "La traccia sulla maturità disconosce il lavoro fatto per salvare l'esame"