Il magistrato all'Università di Padova: "Non fa piacere a nessuno, neanche a me, leggere sui giornali le vicende private delle persone. C'è stato un cattivo uso delle intercettazioni telefoniche da parte della magistratura"
Oggi a Milano il dibattimento: Berlusconi non sarà in aula. La difesa punta sulle "gravissime violazioni" dei pm. Diversi i punti controversi: dalla competenza delle procure all'iscrizione tardiva del premier nel registro degli indagati. In tribunale anche l'udienza preliminare per Minetti, Fede e Mora
Il procuratore aggiunto in tribunale per le repliche alle 16 eccezioni presentate dalla difesa di Berlusconi: "Quando Ruby fu liberata si sono presentate prima la Minetti e poi la Conceicao. Abbiamo avuto un accerchiamento militare". E dice no al trasferimento del processo
La storia risale a 12 anni fa. Durante la puntata di Sgarbi quotidiani del 16 febbraio del 1999 il critico d'arte attaccò "Ilda la Rossa". Piccolo "sconto" di duemila euro, ma per la Cassazione l'offesa c'è stata
E' stata fissata al prossimo 27 giugno l’udienza preliminare in cui il gup Maria Grazia Domanico dovrà decidere se rinviare o meno a giudizio Emilio Fede, Nicole Minetti e Lele Mora per favoreggiamento della prostituzione, anche minorile, nell’ambito del Rubygate
Il vicedirettore del Fatto contro la pm di Milano, rea di aver detto: "Io non avrei dato credito a Ciancimino". Travaglio dà lezione a Ilda, ma lo fa con toni pacati rispetto a quello utilizzati per attaccare il Cav e i politici. Chissà come mai...
In un incontro con gli studenti di Milano, la Boccassini attacca i giudici di Caltanissetta e Palermo: "Non avrei mai dato credito a chi collabora a distanza di 17 anni come Ciancimino Junior"
Il gip concede il giudizio immediato sull'ex consigliere del Csm, dichiarato decaduto ieri per incompatibilità. E' accusato di aver acquisito e diffuso illegalmente un dossier sul pm di Milano
Il Pd tuona contro il processo breve, che oggi si vota alla Camera, ma dimentica che furono i Ds a proporre un ddl nel 2004 che prevedeva le stesse cose del ddl Alfano. Con un'eccezione: la prescrizione valeva per tutti i processi
Faccia a faccia fuori dall'aula tra il premier e il giornalista di Repubblica: "Senta signor Stalin...". Manifestazione davanti al palazzo di giustizia di Milano, la folla se la prende con i dipendenti del tribunale che si affacciano alle finestre per curiosare: "Andate a lavorare..."