
Il grande Indro fiutò la notizia dell'invasione dell'Ungheria mentre era a caccia. E partì subito

Renzi: "Ho caricato troppo il referendum". Intanto il Comitato Basta un Sì "usa" un'intervista di Montanelli del 1999...

Indro Montanelli ha più volte espresso la sua opinione su Dario Fo mettendola nero su bianco sulle colonne del Corriere della Sera e del Giornale

Nel 1985, all'indomani dell'attacco dei militanti dell'Olp a Fiumicino, il direttore de Il Giornale scriveva in guarda: "Casa è casa loro". Dopo 30 anni nulla è cambiato

Non è un caso che Fedele Confalonieri abbia partecipato a Digithon, la maratona delle idee digitali che in Puglia raccoglie i migliori start-uppers oltre a un parterre du roi niente male

Paolo Granzotto, uno dei "padri" del "Giornale", è morto a 76 anni. Quando scriveva non guardava in faccia nessuno. Tanto che arrivò a criticare persino Montanelli quando Indro fondò "La Voce". Fu cronista, inviato, vice-direttore. E anche ottimo saggista

Così Paolo Granzotto ricordava la nascita del nostro quotidiano e i colleghi che nel 1974 diedero inizio alla "folle" avventura

Andò a Parigi per fuggire ancora una volta alla famiglia e al destino di un impiego nella diplomazia

Fu al Borghese con Leo Longanesi, al Giornale con Indro Montanelli e Vittorio Feltri. Ma la la piccineria del mondo intellettuale non gli ha mai perdonato le posizioni di estrema destra

A Indro lo legavano la stima e la sintonia intellettuale. Ma i loro caratteri erano distanti
