Indro Montanelli

Dopo le polemiche degli ultimi giorni ecco la concretizzazione del forte astio emerso nei confronti del giornalista: statua imbrattata con almeno quattro barattoli di vernice e scritta ingiuriosa sul basamento della stessa

Federico Garau
"Razzista, stupratore", vandalizzata la statua di Montanelli

Ricordate quando i talebani, in Afghanistan, distrussero a colpi di dinamite le effigi storiche - compresi monumenti millenari - contrarie al loro credo via via che conquistarono fette di terreno?

Alessandro Sallusti
Giù le mani da Montanelli o cancellate pure Maometto

Giù le mani da Indro Montanelli. Ognuno è libero di criticare e di prendere le distanze da scelte non condivisibili, ma da qui a cancellare la memoria di un grande del giornalismo che ha dato lustro a Milano e all'Italia ce ne passa

Riccardo Pelliccetti
La sinistra all'assalto anche di Montanelli

Montanelli nel 1959 scriveva un romanzo dal titolo "Il generale della Rovere", dove canta la vicenda di un uomo comune, un eroe della strada che ci impartisce una lezione di coraggio che in questi giorni difficili serve all'Italia abbandonata a se stessa.

Davide Bartoccini
La lezione di Montanelli: il coraggio appartiene agli italiani "comuni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica