Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, parlando al convegno “Consolidamento dell’industria della difesa: la rotta per l’Europa”, ha detto: "Viviamo tempi minacciosi"
Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, parlando al convegno “Consolidamento dell’industria della difesa: la rotta per l’Europa”, ha detto: "Viviamo tempi minacciosi"
Repubblica in una cosa non sbaglia. Quando dice che ricordare i propri padri può essere pericoloso
La commemorazione, intrisa di valori storici e culturali dimostra come l’Esercito Italiano sia un’Organizzazione statuale, non solo al servizio della sicurezza nazionale, ma anche innovativa e promotrice di valori universali, come l’inclusione, la disciplina, la coesione e il senso di comunità.
Questa mattina, sul Lungomare Nazario Sauro, si è svolta la cerimonia militare per il 164° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabela Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello e di altre autorità civili, militari e religiose.
Il sottosegretario alla Difesa: "Soldati in quell'area? Solo nell'ambito di una missione sotto l'egida Onu"
Cordoglio unanime delle autorità politiche per la scomparsa nella scorsa notte del maresciallo dell'Esercito Francesco Branca, impegnato in missione a Novo Selo, in Bulgaria. Le parole del ministro della Difesa Guido Crosetto
Gli Allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco", della Scuola Militare "Nunziatella", hanno giurato davanti a numerose autorità la Fedeltà alla Repubblica Italiana
Alla presenza del Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, si è svolto oggi a Napoli il Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana degli Allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco”.
Presentato a Roma, alla presenza della Sen. Isabella Rauti, la 28a edizione del "CalendEsercito 2025". Il ricavato delle vendite sarà devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani e i Militari di Carriera dell’Esercito
Presentazione a Roma del “CalendEsercito 2025”, intitolato “L’Italia Liberata”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti. Con il 2025 si chiude una trilogia storica che, a partire dall’edizione 2023, ha voluto raccontare cosa accadde dai giorni che seguirono l’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla Liberazione del Paese il 25 aprile 1945