
Papa Bergoglio ha "convocato" Lionel Messi e compagni in Vaticano. I mondiali di Russia sono alle porte. L'Argentina non vuole fallire di nuovo. Il primo pontefice argentino della storia della Chiesa, intanto, ha benedetto la bandiera della Seleccion

Bergoglio in vista a Nomadelfia, dove sorge la comunità fondata da don Zeno. Il pontefice argentino ha elogiato la realtà grossetana e invitato i membri ad andare avanti secondo quanto immaginato dal "prete rosso"

Ior, prima udienza per gli ex vertici della cosiddetta "banca" della Santa Sede. I tempi del processo saranno lunghi. Intanto arriva la perizia sui beni immobili interessati dal caso

Joseph Ratzinger tra fede e politica. Stanno per essere pubblicati passi inediti del teologo tedesco. All'interno critiche allo statalismo "divino" e al marxismo. Ideologie che non terrebbero conto della dipendenza dell'uomo da Dio

Papa Bergoglio ammonisce tutti da Santa Marta. Per l'argentino non bisogna dialogare con il maligno. Il diavolo sarebbe "vivo" e "pericolosissimo"

Un cardinale olandese si schiera "contro" l'intercomunione per le coppie miste. La Chiesa tedesca è su posizioni differenti. Il caso che scuote il Vaticano

In uscita un libro su Joseph Ratzinger e su tutto il suo pontificato. "Ratzinger, la rivoluzione interrotta" è composto da sedici interviste su Benedetto XVI. Qualche anticipazione

Il Vaticano fa un po' di economia sulle Guardie svizzere, ma il ruolo svolto dal corpo resta decisivo. Reclutate altre trentadue unità a difesa del Papa

Bergoglio con Ratzinger sul marxismo e sull'antitotalitarismo. Una prefazione del Santo Padre svela il pensiero dell'argentino sulla politica

L'ipotesi di uno scisma nella Chiesa è sempre molto improbabile. Ecco, però, le possibili cause di una divisione che potrebbe avvenire nel corso del tempo
