
Papa Francesco ha affrontato il tema dei seminaristi omosessuali durante l'assemblea generale della Cei. Bergoglio preoccupato dalla portata del fenomeno

Il bilancio relativo al 2017 è stato pubblicato. Meno investimenti, ma più trasparenza. Il Vaticano, intanto, rilancia la sua visione sull'economia. Critiche, neppure troppo nascoste, a un certo tipo di intendere la finanza speculativa

Bergoglio, all'inizio del suo pontificato, ha costituito il C9. Un minidirettorio che doveva rivoluzionare la Chiesa. Le vicende di tre cardinali, però, fanno discutere

Papa Bergoglio apre l'assemblea della Conferenza episcopale italiana. Tre questioni sul tavolo: la crisi delle vocazioni, il numero eccessivo delle diocesi e l'utilizzo privatistico dei beni ecclesiastici

Papa Francesco avrebbe detto a una vittima, oggi omosessuale, abusata da Karadima: "Dio ti ama come sei". Dimessi altri quindici sacerdoti cileni. La Chiesa cilena travolta dalla piaga della pedofilia

Papa Francesco ha annunciato un nuovo concistoro: quattordici cardinali, undici dei quali elettori. Si estende la "proporzionalità" del conclave. La "Chiesa in uscita" prende forma anche nella rappresentanza cardinalizia

Il Vaticano, come ogni anno, ha fatto gli auguri ai musulmani per l'inizio del ramadan. Prima il Pontificio Consiglio per il Dialogo Religioso, poi papa Francesco

L'arcivescovo Scicluna è il "plenipotenziario" per la lotta alla pedofilia nella Chiesa. Scelto da Ratzinger e confermato da Bergoglio. Suo il report che ha riaperto il caso della Chiesa cilena

Papa Paolo VI e l'arcivescovo Romero saranno canonizzati il prossimo 14 di ottobre. Bergoglio ha comunicato la data durante l'ultimo Concistoro pubblico ordinario

Il Papa è "sbarcato" al cinema. Il film - documentario di Wenders al festival di Cannes. Bergoglio ricorda che "in Europa siamo tutti migranti". La visione del regista sul pontefice argentino
