Il libro di Stefano Felician Beccari "La Corea di Kim. Geopolitica e storia di una penisola contesa" offre un dettagliato ritratto della Corea del Nord

Il libro di Stefano Felician Beccari "La Corea di Kim. Geopolitica e storia di una penisola contesa" offre un dettagliato ritratto della Corea del Nord
Per gentile concessione di Salerno editrice pubblichiamo un estratto di La Corea di Kim. Geopolitica e storia di una penisola contesa di Stefano Felician Beccari
Commosso ha anche chiesto scusa per le difficoltà: "La mia devozione non sempre è bastata"
Nessuna nazione al mondo, Corea del Nord esclusa, schiererebbe missili balistici intercontinentali super pesanti a propellente liquido in una configurazione mobile su strada
Un altro indizio sul suo potere, che cresce ogni giorno di più, unito alle voci insistenti - ma non ancora confermate ufficialmente - sullo stato di coma del presidente Kim Jong-un
Conferme sulla salute del dittatore: un intervento fallito o un collasso
L'indiscrezione arriva dalla Corea del Sud: Kim sarebbe in coma ma non è ancora morto. Cosa sta succedendo a Pyongyang?
Tensioni sul 38° parallelo: la Corea del Nord interrompe i canali con Seul
Durante la clausura forzata di questi mesi sarà capitato a molti - a me quasi ogni giorno - di avere un incubo a occhi aperti: pensare a quale vita ci toccherebbe se sottomessi per sempre a uno Stato deciso a essere, contemporaneamente, mamma ansiosa, ansiosissima, e padre severo, severissimo
Il giornale ufficiale del Partito comunista, il Rodong Sinmun, ha negato che la dinastia Kim sappia manipolare lo spazio-tempo