Il ministero della Cultura vorrebbe acquistare un disegno all'asta in Francia. Contrario Sgarbi

Il ministero della Cultura vorrebbe acquistare un disegno all'asta in Francia. Contrario Sgarbi
Il paese è diventato famoso perché vi si combattè una delle battaglie più importanti del Quattrocento. Nel dipingere le scene della famosa battaglia Leonardo da Vinci commise uno dei suoi errori più gravi
Tra i fenomeni di maggior moda editoriale, negli ultimi anni si registra una impennata di romanzi "però documentati come saggi"
C'è da aggiornare la biografia di Leonardo da Vinci (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519). Anzi. È già stata aggiornata
Lo schizzo rivelatore è stato identificato nel Codice Arundel da un professore del California Institute of Technology
Il quadro, di proprietà saudita, è sparito 5 anni fa. "Verrà esposto nella nuova galleria di Riad"
Dubbi sull'opera restaurata: c'è davvero la mano di Leonardo?
Raggirata una donna: versò 125mila euro al finto avvocato e al complice
Il disegno di Leonardo (sette per sette centimetri) comprato da privati
Chi cerca trova, anzi no. La notizia (e chissà che ne dirà Dan Brown) è questa: la presunta Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci non c'è