Una simpatica immagine che circola su Facebook mostrerebbe come il volto del leader russo somigli a quello della donna dipinta da Leonardo

Una simpatica immagine che circola su Facebook mostrerebbe come il volto del leader russo somigli a quello della donna dipinta da Leonardo
Grazie a una ricostruzione in 3D la ricercatrice Carla Glori è riuscita a determinare lo sfondo della celebre opera di Leonardo
Prende il via dal 27 maggio al 31 ottobre il progetto di Fondazione Stelline per promuovere e valorizzare i luoghi vinciani a Milano e in Lombardia. Nel Chiostro della Magnolia l'installazione multimediale interattiva "Inside The Last Supper", laboratori per ragazzi, bookshop, ristoro e caffetteria. Infopoint "leonardesco" in piazza Santa Maria delle Grazie
Dopo ore di ricerche, le forze dell'ordine sono riuscite a fermare solo due dei fuggitivi, mentre il terzo è ancora libero
Un percorso nella mente del genio. Da schizzi, bozzetti e manoscritti fino alle opere più famose e alle intuizioni ingegneristiche più ardite
E' stato recuperato nel caveau di una banca svizzera un dipinto di Leonardo da Vinci, il ritratto di Isabella d’Este, che stava per essere venduto per 120 milioni di euro. Si trovava a Lugano ed è stato rintracciato al termine di lunghe indagini scattate dopo il ritrovamento di un biglietto, che affidava l'incarico di vendere l'opera a un intermediario. Il biglietto indicava anche la cifra: non meno di 95 milioni
E' un ritratto di Isabella d'Este il dipinto, attribuito a Leonardo, sequestrato dalla Guardia di finanza e dai carabinieri per la tutela del patrimonio artistico nell'ambito di una complessa indagine coordinata dalla procura della Repubblica di Pesaro. Il quadro, di cm 61x46,5 di dimensione, è stato individuato nel caveau di un istituto fiduciario svizzero con sede a Lugano. Pesaro, 10 febbraio 2015.
Accordo tra Regione e Fondazione Stelline per la realizzazione di un centro culturale multifunzionale dedicato all’uomo simbolo del Rinascimento
Guardia di finanza e carabinieri hanno trovato un'opera del genio italiano del valore di centinaia di milioni di euro
Il più conosciuto dei musei fiorentini espone una rarissima foto del dipinto di Leonardo scattata quando per qualche mese ospitò il quadro appena recuperato. L'esposizione a cura del gabinetto fotografico del Polo museale del capoluogo toscano