Guardia di finanza e carabinieri hanno trovato un'opera del genio italiano del valore di centinaia di milioni di euro

Guardia di finanza e carabinieri hanno trovato un'opera del genio italiano del valore di centinaia di milioni di euro
Il più conosciuto dei musei fiorentini espone una rarissima foto del dipinto di Leonardo scattata quando per qualche mese ospitò il quadro appena recuperato. L'esposizione a cura del gabinetto fotografico del Polo museale del capoluogo toscano
Il capolavoro del 1498 era "sepolto" sotto l'intonaco nella Sala delle Asse
Il curatore racconta la grande esposizione di aprile a Palazzo Reale: "Dai musei del mondo un centinaio di importanti disegni, dipinti e sculture"
Un saggio di uno dei fondatori del Cicap smonta molti dei miti di chi vede verità segrete nascoste ovunque
Dopo trecento anni viene aperta la tomba di famiglia di Lisa Gherardini
Con oltre ottantacinquemila biglietti venduti nei primi tre mesi, Il Mondo di Leonardo, in Piazza della Scala è l'evento culturale dell'anno a Milano
Inaugurato al Leonardo da Vinci un luogo di relax e degustazione per i passeggeri in partenza. Ci saranno tutti i vini dell'azienda trentina, che vanta una quota di mercato del 25 per cento del metodo classico italiano, oltre alle etichette di alcune grandi famiglie italiane del vino. E poi i piatti dello chef Alfio Ghezzi
Dopo la ristrutturazione, il 22 giugno torna visitabile, ad Anchiano, l'abitazione dove vide la luce, il 15 aprile di 560 anni fa, il genio. All'Istituto italiano di cultura di Istanbul un incontro sui rapporti fra l'autore della Gioconda e l'impero ottomano
ATYA LUBATTI PREMIATA AL QUIRINALE CON IL «LEONARDO 2011» Con la sua tesi di laurea denominata «Toyster», dedicata ad un tender per Perini Navi, ha vinto il premio nazionale «per l’originalità del progetto in cui l’estrema versatilità e multi-funzionalità si accompagna a un design estremamente innovativo"