Il curatore racconta la grande esposizione di aprile a Palazzo Reale: "Dai musei del mondo un centinaio di importanti disegni, dipinti e sculture"
Il curatore racconta la grande esposizione di aprile a Palazzo Reale: "Dai musei del mondo un centinaio di importanti disegni, dipinti e sculture"
Un saggio di uno dei fondatori del Cicap smonta molti dei miti di chi vede verità segrete nascoste ovunque
Dopo trecento anni viene aperta la tomba di famiglia di Lisa Gherardini
Inaugurato al Leonardo da Vinci un luogo di relax e degustazione per i passeggeri in partenza. Ci saranno tutti i vini dell'azienda trentina, che vanta una quota di mercato del 25 per cento del metodo classico italiano, oltre alle etichette di alcune grandi famiglie italiane del vino. E poi i piatti dello chef Alfio Ghezzi
Dopo la ristrutturazione, il 22 giugno torna visitabile, ad Anchiano, l'abitazione dove vide la luce, il 15 aprile di 560 anni fa, il genio. All'Istituto italiano di cultura di Istanbul un incontro sui rapporti fra l'autore della Gioconda e l'impero ottomano
Anche sul ritratto più famoso del mondo, è sempre Italia-Francia. Un comitato vorrebbe esporlo a Firenze nel 2013, per celebrare il centenario del ritrovamento in seguito al furto di due anni prima. Ma i responsabili del Louvre non ci sentono
Svolta per la soluzione di uno dei misteri più intricati della storia dell'arte. La National Geographic Society potrebbe stanziare quattro milioni di dollari per capire se a Palazzo Vecchio, dietro le pitture vasariane, si nasconde la Battaglia di Anghiari, realizzata nel 1503 dal maestro di Vinci
L'ingegnere che da anni cerca l'affresco perduto di Palazzo Vecchio, «La battaglia di Anghiari», è convinto di essere vicino alla meta. E intanto riprendono le ricerche della tomba della Gioconda, una volta trovata la quale si intende ricostruire il volto della donna dal sorriso più enigmatico e famoso della storia dell'arte
Da sabato a domenica 11 settembre il museo di via San Vittore propone tanti appuntamenti e due nuovi spazi pensati per accogliere giochi, esperimenti, attività e momenti di relax. non solo, l'ente organizza campus estivi per scoprire Leonardo o i segreti dei mari