
Patto tra il ministro Zaia e il francese Le Marie: "Quella che si sta profilando è molto più che un’alleanza tecnica. Andiamo al Consiglio d’Europa con la volontà di ottenere i 300 milioni di euro di aiuti al settore lattiero-caseario, e con la consapevolezza di essere, italiani e francesi, il perno dell’agricoltura del continente e il motore di un cambiamento"

Berlusconi ha ufficializzato l’investitura del governatore davanti ai deputati durante la festa per il compleanno Il Carroccio vuol presentare una sua lista. Forse un bluff per centrare altri obiettivi, magari il Piemonte per Cota
"Bisogna finirla di considerare ubriaco chi beve due bicchieri". Il ministro leghista denuncia la "criminalizzazione" del vino: "Non ha senso alcuno e sta uccidendo uno dei comparti più pregiati del made in Italy"
Il ministro leghista torna all'attacco: "Rai3 torna alla sua vocazione di comunicazione per le realtà locali. Togliamola dalle mani della sinistra". E sui simboli: "Mettiamoli su tutte le maglie"
La proposta del ministro Zaia: Le fiction di grande ascolto targate Rai devono andare in onda in dialetto con i sottotitoli. ed è subito polemica. Bocchino: "Nessuna possibilità di applicazione". Morri (Pd): "Il servizio pubblico non sia uno stumento secessionista"
In migliaia alla manifestazione per l'etichettatura di formaggi e mozzarelle che indichi la provenienza del latte. Il ministro Zaia: "Giovedì decreto sulle etichettature". Coldiretti: ogni giorno dalle frontiere 3,5 milioni di litri di latte che diventa "italiano"
Inserito nel registro delle indicazioni geografiche europee (Igp): è balsamico solo quello di Modena. Si opponevano Germania, Francia e Grecia, ma alla fine solo Parigi si è astenuta. Il ministro Zaia: «É stato l'iter più travagliato»

Lo ha annunciato il ministro Zaia a Tuttofood, in corso alla nuova Fiera di Milano. Poi un inusuale "buffet". Il ministro si è improvvisato cuoco e ha cucinato un piatto di tortellini per Barbara Berlusconi
Il ministro Zaia: "Questo dimostra che non è stato un provvedimento per pochi come molti volevano lasciare intendere, dicendo bugie. Sarà ora difficile andare da un allevatore su due a dire che abbiamo raccontato una bugia"

Il ministro dell’Agricoltura rassicura gli italiani: "Troppi allarmismi. Il sistema agricolo del nostro Paese è sicuro"
