Luca Zaia

La commissione Ue metterà a disposizione 280 milioni di euro. Via al piano strategico per il rilancio del settore lattiero. A sostenerlo anche l'Italia. Proteste in Lussemburgo. Il ministro Zaia: "Misure innovative"

Redazione
Latte, dall'Ue 280 milioni anti-crisi

Scotta sempre di più la poltrona di governatore del Veneto. Dopo il faccia a faccia di ieri tra Berlusconi e Fini, le indiscrezioni indicano un candidato leghista: in pole position il ministro Zaia. Ma il governatore veneto non ci sta: "Spiegazioni convincenti o mi candido lo stesso"

Redazione
Regionali, Galan non cede il Veneto alla Lega

Qualcosa comincia a muoversi a Bruxelles sul fronte della crisi del latte in una direzione favorevole per i produttori italiani. A ilGiornale.it il ministro spiega l'accordo con i francesi per ottenere gli aiuti al settore lattiero-caseario: "Non si può lasciare tutto nelle mani del mercato"

Redazione
Zaia: "Con la Francia  
per riformare l'Ue"

Patto tra il ministro Zaia e il francese Le Marie: "Quella che si sta profilando è molto più che un’alleanza tecnica. Andiamo al Consiglio d’Europa con la volontà di ottenere i 300 milioni di euro di aiuti al settore lattiero-caseario, e con la consapevolezza di essere, italiani e francesi, il perno dell’agricoltura del continente e il motore di un cambiamento"

Redazione
Agricoltura, Francia e Italia alleate

Berlusconi ha ufficializzato l’investitura del governatore davanti ai deputati durante la festa per il compleanno Il Carroccio vuol presentare una sua lista. Forse un bluff per centrare altri obiettivi, magari il Piemonte per Cota

Stefano Filippi
Galan candidato, ma la Lega è pronta a sfidarlo

"Bisogna finirla di considerare ubriaco chi beve due bicchieri". Il ministro leghista denuncia la "criminalizzazione" del vino: "Non ha senso alcuno e sta uccidendo uno dei comparti più pregiati del made in Italy"

Redazione
Zaia al volante: "Due bicchieri non ubriacano"

La proposta del ministro Zaia: Le fiction di grande ascolto targate Rai devono andare in onda in dialetto con i sottotitoli. ed è subito polemica. Bocchino: "Nessuna possibilità di applicazione". Morri (Pd): "Il servizio pubblico non sia uno stumento secessionista"

Redazione
Rai, Lega: "Fiction in dialetto". Ed è polemica
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica