
Il padre di Alessandro Di Battista si rivolge a Luigi Di Maio invocando una sorta di amnistia politica per gli impresentabili a Cinque Stelle

L'ex ministra di Monti insulta tutti. Prima attacca Salvini: "L'hanno votato solo per disperazione". Poi se la prende col M5S: "Presto i vaffa si ritorceranno contro di loro"

Dopo l'uscita su Berlusconi ("meglio lui di Di Maio"), ora Scalfari rivede le sue posizioni sui grillini: "Se lui diventa la sinistra italiana voterò per questo partito"

Il leader del M5S: "Non forziamo mano ma abbiamo diritto a governare". E alle altre forze politiche: "O parlate con noi o è difficile trovare una maggioranza"

Di Maio lavora a una lista di dieci punti programmatici da proporre agli altri partiti. Apre al dialogo col Pd, ma chiude a un'alleanza con la Lega

Da città rossa, a ex Stalingrado del Sud, a fortino dei 5 Stelle. Ecco la Pomigliano del post voto di Luigi Di Maio

La Pomigliano d'arco in cui è nato e cresciuto Luigi Di Maio è conosciuta come la città delle grandi fabbriche, e la sua storia operaia l’ha resa in passato una città rossa. Le amministrazioni comunali di centrodestra che la governano da 8 anni hanno portato a soprannominarla “la ex Stalingrado del Sud Italia”. Oggi, invece, le urne ci forniscono un altro dato incontrovertibile: una Pomigliano a cinque stelle. Il M5s ha divorato voti sia al centrosinistra che al centrodestra. E molti sono gli operai storicamente di sinistra che hanno voluto dare fiducia a Di Maio e al Movimento.Siamo stati a Pomigliano, nel comitato elettorale dei grillini, per le strade e nei luoghi simbolo della sinistra. In video le dichiarazioni che abbiamo raccolto.

Da città rossa, a ex Stalingrado del Sud, a fortino dei 5 Stelle. Ecco la Pomigliano del post voto di Luigi Di Maio

L'esponente pentastellato era stato travolto dal caso dei rimborsi non versati: "Mi prenderò del tempo per valutare e decidere"

Il centrodestra incassa il 36%: la Lega davanti a Forza Italia. Il M5S è il primo partito. Il Pd di Renzi è in caduta libera
