Il viceministro della Salute Fazio parla di un "settembre difficile" con possibilità di contagio "fino a 10 volte più veloci" e apre all'ipotesi di "un rinvio dell'inizio delle attività scolastiche". Ma il ministro dell'Istruzione smentisce: "Per ora non se ne parla, ma valutiamo la situazione"
Manifesterà domani il personale della scuola: in piazza contro i 57mila tagli previsti. Ma l'Aprea assicura: " In arrivo 20mila assunzioni"
I dati provvisori del Miur confermano giro di vite del nuovo ministro: 3mila bocciati in più del 2008, 12mila non ammessi agli esami. E fioccano le bocciature per il "5" in condotta: sono 10mila. Raddoppiano le bocciature anche alle medie
"Passaparola, la lettura è il cibo della mente". Il governo stanzia 2,4 milioni di euro per invogliare, durante l'estate, gli italiani ad un maggior
«consumo» di libri e giornali
Il ministro vuole aprirsi all'Europa: "Oggi le valutazioni non sono omogenee, serve un esame standard". Poi chiede il pugno duro con chi non studia: "La scuola prepari alla vita". Sarà introdotta una prova sulla base di test a risposta multipla
l numero dei non ammessi agli esami di maturità e alle altre classi della scuola superiore sarebbero aumentati dell’1,6%. Il ministro Gelmini: "Mi dispiace, ma serve meritocrazia"
Il ministro della Pubblica istruzione attaccata da un gruppo di manifestanti durante la presentazione del libro del direttore de Il Giornale, Mario Giordano, "5 in condotta". Dopo diversi minuti di slogan contro il ministro l’incontro è stato annullato. Il capopopolo: Sono antidemocratico, e allora?"
Nel giorno del diciassettesimo anniversario della strage di Capaci, il bunker del carcere Ucciardone, teatro dello storico maxiprocesso alle cosche, è un mare di colori: il bianco e il celeste delle magliette di oltre 2000 studenti giunti in nave a Palermo da tutta Italia, il rosso, il giallo, il verde e il blu degli striscioni che "gridano" la volontà delle nuove generazioni di "riprendersi il futuro"