I giudici amministrativi hanno accolto nuove richieste. Ma queste sentenze saranno annullate quando il decreto salva-precari sarà legge
Il ministro Gelmini: non è prevista alcuna misura eccezionale e anche il calendario delle vacanze natalizie resta immutato. Il vice-ministro Fazio: "Le morti dei giovani colpiscono emotivamente, ma è pandemia più leggera di quanto può essere l'influenza stagionale, che lo scorso anno ha causato 8 mila morti"
Il ministro: "Il pronunciamento della corte è improntato a una ideologia laicista". Il cardinale Bertone: "Si ribellino tutti i cristiani". Il sindaco di Verona Tosi: "Nel mio ufficio croce, Papa e via la foto di Napolitano"
Il leader della Cisl porta in piazza 5mila persone: "Basta con i tagli, la scuola non ce la fa. Il governo apra un tavolo". La replica del ministro dell'Istruzione: "Numeri in linea con l'Europa. I sindacati siano moderni"
Il piano punta tutto sulla meritocrazia. E i centri di ricerca che non producono studi scientifici adeguati non la passeranno più liscia
E' bagarre alla Camera durante la votazione dei dl sui precari della scuola. L’aula ha bocciato due emendamenti al dl presentati dall’opposizione dopo che i deputati si erano espressi contro il rinvio del voto chiesto dal governo
L'ora di islam a scuola? Una lezione di antisemitismo. Lega contraria alla proposta. Maroni: "L’imam intepreta liberamente il Corano e non c’è un messaggio chiaro da trasmettere". La Cei: "No all'uso della fede a fini di potere"
Il ministro: "La Rai ha tradito la sua missione. Ci vuole un bollino verde per segnalare i programmi che meritano di utilizzare i soldi dei cittadini"
Il ministro Gelmini: "Le classi con il 100% di stranieri non favoriscono l'integrazione". E sulla continuità didattica: "I prof almeno due anni nello stesso istituto"
"Quest’anno grazie all’introduzione del maestro prevalente e l’abolizione delle copresenze nella scuola primaria 50mila bambini in più avranno il tempo pieno", lo ha dichiarato il ministro dell'Istruzione. A Roma le proteste dei precari