L'attacco dei falchi a Draghi. Nel mirino finisce il suo Qe e i tassi sotto zero
L'attacco dei falchi a Draghi. Nel mirino finisce il suo Qe e i tassi sotto zero
Il presidente uscente della Banca centrale europea parla degli interventi possibili da mettere in campo per stimolare l'economia
Lo ha dichiarato il presidente uscente della Banca centrale europea al Financial times
A dichiararlo è Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia, difendendo le scelte
Il presidente della Bce, Mario Draghi, prevede una crescita dell'1,1% nel 2019 (-0,6% rispetto alle proiezioni di dicembre) e dell'1,2% nel 2020 (pari a -0,5% da dicembre)
Levata di scudi contro il governatore. Sul piede di guerra non solo i "falchi" ma anche le "colombe" a lui vicine: "Quelle misure non erano necessarie"
Continua la tensione nel board della Bce. I governatori delle banche centrali olandesi e tedesca tuonano contro l'abbassamento dei tassi. Lagarde appoggia la linea di Draghi
Per la direttrice uscente del Fondo Monetario Internazionale, la Bce deve mettere al centro gli interessi della gente. Durante il suo discorso, ha promosso la nomina di Roberto Gualtieri (Pd) al Tesoro
"Conte? Un gigante rispetto al nanetto politico ex comunista padano Matteo Salvini". Lo ha scritto su Twitter l'ex sindaco di Verona Flavio Tosi, espulso dalla Lega nel 2015. Poi lo "strano" augurio: "Come premier, Draghi sarebbe il top"
Il governatore della banca centrale finlandese Olli Rehn ha preannunciato un “pacchetto di stimoli oltre le attese degli investitori" dalla Bce