Il sottosegretario alle Infrastrutture ha 95 fabbricati e 41 abitazioni e dichiara 249mila euro all'anno ma assicura: "Non sono ricco". E spiega: "Lavoro per pagare le tasse"
Come anticipato dal Messaggero, la procura apre un fascicolo sulla caso della casa a due passi dal Colosseo. Griffi respinge ogni ipotesi di dimissioni: "Nessun illecito"
Tassisti in rivolta contro le liberalizzazione del governo Monti. Posteggi vuoti, caos in diverse città. Le proteste città per città
Oggi in Consiglio dei ministri il testo provvisorio sulle liberalizzazioni e sulle misure anti crisi. Benzinai, farmacisti e notai pronti alla rivolta per bloccare il decreto. Intanto ieri i tassisti hanno bloccato le città. A Roma caos alla stazione Termini. E a Napoli occupata piazza Plebiscito. Le norme contenute nella bozza del decreto legislativo
Tra le novità presenti nella bozza al vaglio del governo: più licenze, possibilità di esercitare l'attività anche al di fuori dell’area prevista e maggiore libertà nella fissazione delle tariffe. Barricate della categoria: tassisti sul piede di guerra in tutto il Paese. A Roma bloccata Termini: servizio solo per anziani e malati. A Milano caos a Linate e Stazione Centrale. Rivolta anche a Napoli: occupata piazza Plebiscito. Domani presidio davanti a Palazzo Chigi. Interviene l'Autorità di garanzia sugli scioperi: "Il blocco totale è illegittimo"
Dal Fondo via libera alla cura Monti: "Fatti passi importanti per far scattare la crescita e rimettere il debito sulla giusta traiettoria". A fine mese la missione in Italia
Il premier: "È importante che il Parlamento sia dietro l'azione di governo". E sulla Ue: "Indissociabila l'azione interna rispetto a quella che conduciamo in Europa"
Il premier dovrebbe andare in giro per il mondo a rappresentare lo Stivale: non possiamo barattare arte, cultura e fantasia con la rigidità teutonica
La bozza del dl prevede la vendita di un terzo degli impianti di proprietà delle società del settore, che i gestori possano rifornirsi anche da soggetti diversi dalla compagnia di riferimento e la vendita nei distributori di alimentari, giornali e tabacchi. Palazzo Chigi precisa: "Viste alcune agenzie che riportano disposizioni di una presunta bozza del provvedimento sulla concorrenza, precisa che i testi pubblicati non corrispondono al documento in lavorazione presso gli uffici. Si tratta dunque di notizie prive di fondamento"
Le associazioni di categoria dichiarano guerra alle liberalizzazioni. Lunedì 23 incroceranno le braccia i tassisti di tutt'Italia. Il decreto legge parte dai distributori: in vendita un terzo degli impianti di proprietà delle società del settore. Ma il governo smentisce: "Notizie prive di fondamento"