Energia, trasporti, servizi pubblici locali, Tlc, banche, professioni, taxi, farmacie, poste, carburanti, giustizia civile, privatizzazione e diritto d'autore. Alfano: "Speriamo che queste idee possano essere in buona parte realizzate"
L'ordine di De Falco a Schettino è già cult. E qualcuno tira in mezzo Berlusconi. Ma se c’è una cosa che stride in questa vicenda è la totale assenza di Monti e del ministro Passera
Terminato il tavolo di ieri con l'esecutivo, un sindacalista avverte i colleghi di Milano: "Il governo ha paura" (ascolta la telefonata). Cresce la tensione. L'ANGOLO DEI TASSISTI Raccontaci la tua protesta alla mail segnala@ilgiornale.it. Mail dei lettori: 1 - 2
Il presidente del Consiglio incontra gli investitori della City e vede Cameron a Downing Street. Prima di partire intervista a Radio Vaticana: "Il fisco stanerà i soliti ignoti"
Tassisti sul piede di guerra contro le liberalizzazioni del governo: le mail inviate al Giornale.it. Raccontateci la vostra protesta e scrivete alla redazione: segnala@ilgiornale.it
I sindacati chiedono al governo Monti un cambio della politica economica e un confronto sui fisco, lavoro e crescita. La Camusso ribadisce: "L'articolo 18 non sarà sul tavolo"
Il Carroccio presenta una mozione di sfiducia per il ministro Passera per "manifesta incapacità di creare le condizioni per lo sviluppo economico" e vuole abolire i senatori a vita: "Mai più un caso Monti"
Fitch sull'Italia: "L'azione del governo Monti è stata utile, seria e credibile, ma finché i tassi sono alti c'è il problema dei costi del rifinanziamento. Ora agire sulla crescita"
Dopo lo schiaffo ricevuto da Sarkozy (che ha annullato il vertice trilaterale sulla crisi), Monti incassa quello di Berlino. Il suo appello a fare di più per ridurre i costi di finanziamento sul mercato è andato a vuoto
Il premier, in una intervista al Financial Times, invita la Merkel a "fare di più aiutare l'Italia a ridurre i costi di finanziamento sul mercato". Altrimenti, si rischia "una potente reazione fra gli elettori dei paesi perfierici dell'Eurozona"