Documenti top-secret rivelano che la Nato prevede un aumento delle brigate pronte al combattimento da 82 a 131 entro il 2031 e un potenziamento della difesa aerea: "Risposta alla crescente minaccia russa"

Documenti top-secret rivelano che la Nato prevede un aumento delle brigate pronte al combattimento da 82 a 131 entro il 2031 e un potenziamento della difesa aerea: "Risposta alla crescente minaccia russa"
Il Cremlino: "Preso il controllo del villaggio di Vuhledar". Il segretario da Zelensky: "Ingresso nell'Alleanza percorso irreversibile"
Con il passaggio di testimone a Rutte non cambia il sostegno della Nato all'Ucraina
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha accolto a Bruxelles, nel quartier generale di Evere, il suo successore, l'olandese Mark Rutte. Tra le sue priorità il sostegno a Kiev e l'aumento degli investimenti per la Difesa
L'ex premier olandese subentrerà a Stoltenberg: la spinta per la Difesa Ue e l'intesa con Trump
Il nuovo segretario generale della Nato è il secondo leader europeo più longevo dopo Angela Merkel. Ha guidato i Paesi Bassi dal 2010 al 2023, quando la sua alleanza di governo si è sfaldata
Mark Rutte sarà il prossimo segretario generale della Nato al posto dell'uscente Jens Stoltenberg. Decisivo il ritiro della candidatura del suo sfidante romeno Klaus Iohannis
Con il semaforo verde arrivato dall'Ungheria Mark Rutte è sempre più vicino a succedere a Jens Stoltenberg nel ruolo di segretario generale della Nato
Wilders sempre più vicino alla formazione del governo: ma se la lotta all'islam viene messa in pausa quella contro Bruxelles potrebbe essere appena cominciata. Quanto è alto il rischio Nexit?