Fanno discutere le controverse dichiarazioni del fondatore del noto social network, secondo il quale, Facebook non deve intervenire sui contenuti, a meno che non si traducano in danni reali per le persone

Fanno discutere le controverse dichiarazioni del fondatore del noto social network, secondo il quale, Facebook non deve intervenire sui contenuti, a meno che non si traducano in danni reali per le persone
La Gran Bretagna ha multato Facebook per lo scandalo Cambridge Analytica.
Dopo Amazon, anche Facebook entra nel business dei diritti tv. Mark Zuckerberg avrebbe speso 200 milioni di sterline per trasmettere nel sud-est asiatico le partite della Premier League inglese. Mentre la Serie A resta a guardare (o quasi)
Instagram lancia Igtv, l'app di condivisione di video che mira a battere la concorrenza di YouTube
Facebook potrebbe dover pagare 100 milioni di euro, tra sanzioni e tasse
Ceo di Snapchat accusa Facebook di essere stata copiata. Facebook risponde alle accuse.
Il governo mette le mani sui dati degli utenti per studiare come viene utilizzato Facebook nel paese, sollevando perplessità sulla privacy
Facebook sta dando problemi a moltissimi utenti. Difficoltà ad aggiornare il profilo dagli smartphone. Su Twitter si diffonde l'hashtag #facebookdown
Il Guardian mette nel mirino Facebook. Dopo lo scandalo Cambridge Analytica di fatto il quotidiano britannico avanza nuovi dubbi sulla società guidata da MarK Zuckerberg
Audizione di Mark Zuckerberg al parlamento europeo: "Ci scusiamo per l’errore commesso. Ci impegniamo a stanziare investimenti sufficienti per aumentare la sicurezza. Mantenere le persone sicure è più importante che fare profitti"